amtab
amtab
Enti locali

Amtab, approvato il bilancio del 2022

Il documento presenta una perdita di 4.157.178, ridotta a 3.452.163

Questo pomeriggio l'assemblea del socio unico dell'Amtab spa ha approvato la proposta di bilancio di esercizio 2022 dell'azienda. Il documento adottato presenta una perdita di 4.157.178,00 ridotta a 3.452.163,00 per effetto della contabilizzazione delle imposte anticipate. Il risultato negativo, analogo ai risultati di tutte le aziende di trasporto pubblico d'Italia, è addebitabile in maniera pressoché esclusiva all'enorme aumento dei costi energetici registrato nel 2022 per effetto degli eventi internazionali.

Il costante monitoraggio effettuato nel corso del 2023 ha però accertato un sensibile incremento dei ricavi e una diminuzione dei costi, dati che lasciano prevedere un risultato utile a partire da questo esercizio e con la previsione di ulteriori aumenti nel 2024 e nel 2025. Così come emerge inequivocabilmente dallo studio condotto a corredo del bilancio che prevede per l'anno 2023, 795.000 euro di utili fiscali e per il 2024 ben 2.574.000,00. In ogni caso, prudenzialmente, nell'ultima manovra di bilancio di previsione comunale 2023, il Consiglio ha accantonato una somma pari a 4,2 milioni, corrispondente all'importo della perdita risultante dal progetto di bilancio presentato lo scorso luglio. Tale accantonamento è propedeutico alla possibile copertura dell' aumento di capitale, quando l'azienda proporrà, ai sensi della legislazione vigente, un piano di risanamento. Piano, al quale il CDA sta già lavorando, come comunicato nella stessa assemblea di oggi.

«Sono soddisfatto dei risultati del bilancio, specie in considerazione di ciò che è accaduto nel settore del settore del trasporto pubblico a livello nazionale – commenta il sindaco Decaro - . Purtroppo lo scenario incerto legato alla crisi energetica ci impone di programmare un possibile aumento del capitale per mettere l'azienda al sicuro dai rischi derivanti dal contesto economico. Siamo convinti che l'Amtab sia un'azienda che deve essere salvaguardata sia per l'importanza del servizio pubblico che svolge sia per il mantenimento dei livelli occupazionali».
  • Antonio Decaro
  • Amtab
Altri contenuti a tema
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Capodanno in piazza a Bari, ecco tutti i servizi di Amtab Capodanno in piazza a Bari, ecco tutti i servizi di Amtab Predisposte specifiche navette da tutti i quartieri per il centro cittadino
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
Festività a Bari, potenziamento del trasporto pubblico urbano: la nota di Amtab Festività a Bari, potenziamento del trasporto pubblico urbano: la nota di Amtab Le novità per favorire gli spostamenti di quanti vorranno raggiungere agevolmente il centro cittadino
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.