Nuovi autobus
Nuovi autobus
Vita di città

Amtab, oltre ai 54 nuovi autobus ne arriveranno altri sette

Decaro: «Abbiamo investito su una seria politica di risanamento dei conti»

Il sindaco di Bari, Antonio Decaro rende noto che dopo l'aggiudicazione definitiva dei quattro lotti della gara per l'acquisto dei 54 nuovi autobus, attualmente in fase di costruzione, l'azienda di trasporto pubblico urbano ha ottimizzato le economie di spera derivanti dai ribassi d'asta della gara pubbliche per 2.435.580 euro che sono stati reinvestiti nell'acquisto di ulteriori 7 nuovi autobus. Nella fattispecie si è proceduto ad acquistare ulteriori 3 autobus da 12 metri e 4 autobus da 9 metri per un totale di 61 nuovi mezzi totali che saranno disponibili già nei primi mesi del 2018. A questo si aggiunge l'importante risultato conseguito dal consiglio di amministrazione che ha permesso all'azienda di approvare il bilancio 2016 che, dopo lunghi periodi di difficoltà, con un utile di 344 mila euro.

"In un momento storico in cui in molte città d'Italia si fa fatica a far quadrare i conti delle aziende municipalizzate e si pensa alla privatizzazione del servizio di trasporto pubblico urbano – spiega Decaro – noi abbiamo scelto di investire sulla ricapitalizzazione dell'azienda pubblica a dicembre 2014, varando un piano di risanamento e rilancio che finalmente sta dando i suoi buoni risultati. Nel 2018 arriveranno non più 54 nuovi autobus ma 61, che sommati ai 28 già acquistati rinnovano più della metà del parco mezzi che ogni giorno viaggia su strada. Abbiamo investito su una seria politica di risanamento dei conti a partire dalla battaglia per il pagamento del tiket di viaggio, che forse ci ha fatto perdere qualche voto, ma che ha permesso all'azienda di recuperare fondi utili per il bilancio. Abbiamo approvato il piano per la riorganizzazione delle linee in modo da rendere più efficace il servizio su tutto il territorio cittadino, sono in fase di progettazione le corsie preferenziali e la riqualificazione del capolinea di piazza Moro, a settembre pubblicheremo il bando "smart payment" che permetterà l'informatizzazione del sistema di emissione, controllo, verifica dei titoli di viaggio e della sosta e localizzazione dei mezzi della Città di Bari e per il quarto anno consecutivo abbiamo mantenuto tutte le agevolazioni previste e garantiamo il trasporto gratuito per gli over 65.

L'obiettivo e la sfida che ci siamo posti, insieme al management aziendale, ai sindacati e ai lavoratori dell'azienda, quando abbiamo deciso di investire risorse nel piano di risanamento, non era salvare "un carrozzone" ma offrire ai cittadini un servizio pubblico efficiente che restasse pubblico, per garantire il diritto alla mobilità per tutti, ma che fosse davvero un'alternativa al mezzo privato. Voglio infine ringraziare tutti i lavoratori dell'Amtab, che sono costretti a lavorare, non sempre in condizioni facili, e che abbiamo sottoposto a degli sforzi importanti, tra tante difficoltà quotidiane, durante tutti gli eventi che sono stati organizzati a Bari in questi anni. Ci hanno aiutato ad offrire un servizio all'altezza della città che vogliamo presentare ai cittadini e ai turisti che arrivano. Ora siamo consapevoli che la strada è ancora lunga e in salita e per rendere davvero efficace il servizio chiederemo alla Regione Puglia di finanziare nuovi chilometri, in quanto Bari è capoluogo di regione, per aumentare le corse e diminuire il tempo di attesa.
  • Antonio Decaro
  • Amtab
  • Viabilità
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Capodanno in piazza a Bari, ecco tutti i servizi di Amtab Capodanno in piazza a Bari, ecco tutti i servizi di Amtab Predisposte specifiche navette da tutti i quartieri per il centro cittadino
Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» La giunta comunale di Bari ha approvato ieri il masterplan relativo agli interventi a servizio della mobilità della Fiera del Levante
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.