protesta gilet arancioni bari. <span>Foto dal gruppo Facebook " />
protesta gilet arancioni bari. Foto dal gruppo Facebook "Gilet arancioni Puglia"
Attualità

Anche a Bari protestano i gilet arancioni, la manifestazione in piazza Prefettura

Dopo l'adunata di ieri a Milano, arriva anche nella nostra città l'iniziativa "contro" del gruppo capitanato dall'ex generale Pappalardo

Scendono in piazza anche a Bari i "gilet arancioni": dopo il maxi assembramento di ieri a Milano per la manifestazione organizzata dal gruppo capeggiato dall'ex generale Antonio Pappalardo, questa mattina la protesta si è svolta anche a Bari, nel piazzale antistante la Prefettura.

I gilet arancioni di Pappalardo protestano contro il Governo Conte, contro le misure adottate per gestire la crisi Covid-19, contro la moneta unica e contro la gestione della pandemia, incluse la possibilità di somministrare i vaccini e la legittimità di considerare il Coronavirus come un reale vettore pandemico.

Poche mascherine fra i manifestanti, senza particolare attenzione al distanziamento sociale; durante la manifestazione sono stati esposti striscioni di protesta, dopo aver intonato le note dell'inno italiano.

Intanto i gilet arancioni che protestarono l'anno scorso contro la crisi agricola si dissociano dalle manifestazioni di queste ore nelle città italiane. Il portavoce dei gilet arancioni del 2019, Onofrio Spagnoletti Zeuli, scrive: «Le due manifestazioni degli agricoltori di Bari (7 gennaio 2019) e Roma (14 febbraio 2019) nulla c'entrano col movimento dei gilet arancioni che ha manifestato oggi nelle piazze italiane. Gli agricoltori, nel 2019, deposero un attimo le bandiere delle proprie organizzazioni (Cia, Confagricoltura, Legacoop, Copagri, Agci, Italia Olivicola, Unapol, Confcooperative, etc.) per unirsi sotto un unico vessillo, il gilet arancione, col quale manifestammo in maniera civile e unitaria per ottenere attenzione e risorse dalle istituzioni per l'olivicoltura piegata dalle gelate e dalla xylella. Grazie a quelle manifestazioni, il Governo Conte ed il ministro Centinaio intervennero con il decreto legge emergenze agricole per indennizzare olivicoltori, braccianti, aziende e cooperative colpiti dai numerosi problemi che ancora oggi affliggono il settore. Siamo lontani anni luce, quindi, dalle manifestazioni di oggi e dagli organizzatori».

Foto dal gruppo Facebook: Gilet arancioni Puglia
  • Piazza Libertà
  • manifestazione
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Domenica in Piazza Umberto a Bari manifestazione per la Giornata dell'Unità dell'Ucraina Domenica in Piazza Umberto a Bari manifestazione per la Giornata dell'Unità dell'Ucraina L'evento organizzato dall'Associazione "Uniti per l'Ucraina" si terrà il 19 gennaio a partire dalle ore 11.00 
Oggi assemblea della comunità bengalese del quartiere Libertà: la nota di Sinistra Italiana Oggi assemblea della comunità bengalese del quartiere Libertà: la nota di Sinistra Italiana il comunicato: "Solidarietà a coloro che sono stati vittime di aggressioni barbare, vili e inaccettabili"
Protesta a metà per gli studenti: Osa in corteo, Udu-Link opta per l'assemblea Protesta a metà per gli studenti: Osa in corteo, Udu-Link opta per l'assemblea A causa della pioggia che da stamattina scende copiosa una delle manifestazioni previste non si è svolta
Protesta dei migranti dell'ex Cara, un centinaio arrivano a piedi in prefettura Protesta dei migranti dell'ex Cara, un centinaio arrivano a piedi in prefettura Hanno chiesto di poter parlare con il prefetto per denunciare la situazione in cui sono costretti a vivere
Ristoratori in protesta: «Regole della Sovrintendenza ci faranno chiudere» Ristoratori in protesta: «Regole della Sovrintendenza ci faranno chiudere» Diversi titolari di locali e ristoranti della città vecchia e non solo presenti alla manifestazione
Tutti in piazza con Decaro, sabato la manifestazione "Giù le mani da Bari" Tutti in piazza con Decaro, sabato la manifestazione "Giù le mani da Bari" Diverse le associazioni e i partiti che hanno aderito, oltre a tanti sindaci. Ad organizzare CGIL
La protesta dei trattori prosegue, oltre 500 agricoltori in Consiglio Regionale a Bari La protesta dei trattori prosegue, oltre 500 agricoltori in Consiglio Regionale a Bari Un corteo a piedi, con persone provenienti da tutte le province, è partito dal sacrario. Le loro richieste
In costume da bagno in via Sparano, è la protesta contro la crisi climatica di Extinction Rebellion Puglia In costume da bagno in via Sparano, è la protesta contro la crisi climatica di Extinction Rebellion Puglia Un’attivista si è seduta su una sdraio nella via dello shopping a prendere il sole, incurante dello smog in città e della siccità
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.