I giochi di un tempo
I giochi di un tempo
Bandi e concorsi

Anziani e bambini s'incontrano con "I Giochi d'un tempo", progetto vincitore di "Orizzonti Solidali"

Presentata questa mattina l'attività finanziata da Fondazione Megamark. Bottalico: «Iniziativa importante a contrasto della solitudine»

Gli anziani raccontano ai bambini storie, tradizioni e aneddoti del passato, per recuperare quel contatto umano e intergenerazionale andato gradualmente perdendosi nell'era della digitalizzazione e del virtuale. Si chiama "Giochi d'un tempo" il progetto vincitore del bando "Orizzonti Solidali" 2018, promosso come ogni anno da Fondazione Megamark, in collaborazione con i supermercati Dok, A&O, Famila e Iperfamila, per attività a forte carattere socio-culturale sul nostro territorio. L'iniziativa, promossa da Lab 4 Project, coinvolgerà gli ospiti del Centro Anziani del Comune di Bari, gestito dalla cooperativa Gea, che incontreranno gli studenti di 4 istituti scolastici baresi per raccontare i giochi "sociali" prima dei videogiochi e le esperienze di un passato che va rispettato e riscoperto, alla ricerca di valori antichi da non dissipare.

«Abbiamo coinvolto quattro scuole di Bari - dice la referente del progetto Concetta Schiavarello: la San Filippo Neri, la Pinuccia Modugno, la Giuseppe Garibaldi e l'i.c. Umberto I-San Nicola - spiega Concetta Schiavariello, responsabile de "I Giochi d'un tempo". Al progetto parteciperà un totale di 20 classi, fra scuola dell'infanzia e scuola primaria, e la finalità è l'inclusione sociale degli anziani, oltre al confronto e all'apprendimento generazionale. Gli anziani trasmetteranno ai giovanissimi il loro patrimonio storico e culturale, attraverso i laboratori artigianali dei "Giochi d'un tempo", i laboratori gastronomici della nostra tradizione. I bimbi, invece, miglioreranno la loro coesione sociale e il loro benessere attraverso esperienze in masseria, giornate a contatto con la natura e le materie prime della nostra terra, apprendendo i loro processi di trasformazione».

Un progetto che ha messo in rete diverse realtà territoriali, fra cui l'assessorato comunale al Welfare, l'assessorato alle Politiche giovanili e la cooperativa Gea. «Fondazione Megamark - prosegue Francesca Bottalico, assessore comunale al Welfare - ci permette di dare voce a nuove realtà sociali del territorio. Il mio pensiero è andato subito al nostro centro anziani, un forte punto di riferimento per i servizi alla terza età. Questo progetto permette ai nonni di dedicare del tempo ai nipoti attraverso il racconto, in un luogo privilegiato come la scuola. Si tratta di un progetto importante, che arriva in un momento in cui la solitudine si fa sentire in maniera forte. La nostra squadra è pronta a raccogliere la sfida».

«Questo progetto - fa eco Paola Romano, assessore alle Politiche giovanili - dà l'idea della comunità che vogliamo creare. Le generazioni devono avviare scambi l'una con l'altra. Molti di questi bambini non hanno persone che gli raccontino come si giocava una volta per le strade di Bari, ecco quindi che per noi gli anziani sono preziosissimi, perché ci spiegano il nostro passato».

«Con la nostra fondazione siamo impegnati nel sostenere il terzo settore con il bando "Orizzonti Solidali" - conclude Nino Palermo, rappresentante di Fondazione Megamark. Fino a ora abbiamo erogato oltre un milione di Euro, e nel 2018 si sono aggiunti altri 254.000 Euro, che vanno a coprire diverse iniziative di associazioni che ci hanno presentato i progetti e che noi abbiamo valutato. La fondazione è espressione del gruppo Megamark, che gestisce in Puglia, Campania, Basilicata e Molise la distribuzione dei supermercati Dok, A&O, Famila e Iperfamila. Un gruppo consolidato sul territorio, e con la nostra attività riusciamo a destinare un po' di utili alla fondazione che si dedica a queste iniziative. Ultima in ordine di tempo l'istituzione di un premio letterario a Trani, che quest'anno ha raggiunto la terza edizione con notevole successo».
  • Francesca Bottalico
  • Paola Romano
  • gruppo megamark
  • fondazione megamark
Altri contenuti a tema
10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime 10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime Da questa edizione i patrocini di Regione Puglia (assessorato alla Cultura), PACT e Città di Trani
Domani a Bari l'apertura del settimo Famila Superstore Domani a Bari l'apertura del settimo Famila Superstore 4 milioni l’investimento e 30 nuove assunzioni: Tra le novità banco orteria e area per la stabulazione dei mitili
Presentata la tredicesima edizione del bando “Orizzonti solidali” della Fondazione Megamark di Trani Presentata la tredicesima edizione del bando “Orizzonti solidali” della Fondazione Megamark di Trani Aumentano i fondi messi a disposizione del terzo settore pugliese: stanziati 300mila euro per i progetti migliori
Riconoscere l’impegno e la costanza degli studenti: anche quest’anno torna il bando “Giovani Talenti” della Fondazione Megamark Riconoscere l’impegno e la costanza degli studenti: anche quest’anno torna il bando “Giovani Talenti” della Fondazione Megamark Oggi la consegna di 60 borse di studio ai figli dei dipendenti del Gruppo
Apre a Bari il sesto Famila Superstore del Gruppo Megamark in città: 9 milioni l’investimento e 40 assunzioni Apre a Bari il sesto Famila Superstore del Gruppo Megamark in città: 9 milioni l’investimento e 40 assunzioni Tra le novità del punto vendita il Bistrò Famila con cucina visiva
A Bari “Il futuro ti assomiglia”: quattro coach per incoraggiare i giovani a credere nei loro sogni A Bari “Il futuro ti assomiglia”: quattro coach per incoraggiare i giovani a credere nei loro sogni Il prof Schettini: “Acchiappate quanta più conoscenza potete perché in questo modo il futuro vi assomiglierà sempre di più”
Solidarietà e musica, a Bari premiati i vincitori del bando “Orizzonti Solidali” della Fondazione Megamark Solidarietà e musica, a Bari premiati i vincitori del bando “Orizzonti Solidali” della Fondazione Megamark Ospite speciale Tommaso Paradiso. Giovanni Pomarico: “Sostenere le comunità del nostro territorio è il sogno della Fondazione e la mission del bando”
Fondazione Megamark, sabato a Bari una "bella serata" di beneficienza Fondazione Megamark, sabato a Bari una "bella serata" di beneficienza Saranno presentati i progetti vincitori del bando "Orizzonti solidali" rivolto al terzo settore pugliese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.