bicicletta pioggia
bicicletta pioggia
Bandi e concorsi

Aperta la seconda tranche del bando Muvt. Pronti 512 rimborsi per chi va in bici

Dal Comune sovvenzionamenti per il Pin Bike: premi per il percorso casa-scuola o casa-lavoro su due ruote

Nuove agevolazioni per chi va in bicicletta in arrivo dal Comune di Bari. A partire da oggi è disponibile sul sito istituzionale, a questo link, la domanda per partecipare al nuovo bando relativo al programma sperimentale per il rimborso chilometrico nell'ambito del progetto MUVT.

Il nuovo avviso riguarda l'assegnazione di 512 pin bike, il dispositivo che consente di contare i chilometri percorsi durante gli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro e accedere così ai rimborsi chilometrici previsti dal programma. Dal 1 settembre, infatti, avrà inizio la seconda fase della sperimentazione, alla quale potranno partecipare i beneficiari del bonus per acquisto di bici che hanno ritirato il mezzo dopo il 10 aprile scorso, e che quindi non sono rientrati nella prima fase della sperimentazione, e tutti i cittadini baresi maggiorenni, già possessori di bici, che non ne hanno ancora fatto richiesta. Come previsto dal bando, il rimborso chilometrico ammonta a 0,20 € a km per il tragitto casa-lavoro, a 0,04 € a km per altri tragitti all'interno del confine urbano per le biciclette tradizionali e a 0,10 €/km e 0,02 €/km per biciclette elettriche o a pedalata assistita, fino a un massimo di 1 € al giorno e 100 € in 4 mesi.

Le domande potranno essere consegnate da oggi, venerdì 21 giugno, fino al 19 luglio, a mano - presso la ripartizione Infrastrutture viabilità e Opere pubbliche del Comune di Bari, in via Giulio Petroni 103, dalle ore 9 alle 13 - o inviate via pec alla mail progettomuvt.comunebari@pec.rupar.puglia.it. In caso di richieste superiori al numero di dispositivi disponibili, varrà l'ordine cronologico di presentazione della domanda, cioè il numero di protocollo, in caso di consegna a mano, e l'orario in base all'ordine di arrivo, se la domanda viene spedita tramite pec.

Il kit, invece, potrà essere ritirato sempre presso la ripartizione Infrastrutture viabilità e Opere pubbliche dal 22 luglio al 9 agosto, dalle ore 9 alle 13.

Obiettivo dell'iniziativa è stimolare l'adozione di stili di vita più salutari, aumentare gli spostamenti sostenibili e contrastare l'effetto negativo dei veicoli con motore a combustione sulla qualità dell'aria urbana.
  • Comune di Bari
  • biciclette
Altri contenuti a tema
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente La Perlino è già esponente storica dell'ambientalismo barese
Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Il Settore Innovazione Tecnologica sospende le comunicazioni per un problema infrastrutturale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.