IoStoConChiSciopera
IoStoConChiSciopera
Scuola e Lavoro

Apertura festiva dei negozi anche nella Pasqua col Coronavirus, è protesta

Sciopero indetto oggi da Filcams Cgil, che lancia anche la campagna #IoStoConChiSciopera

Ipermercati dei centri commerciali e negozi di alimentari aperti in questa Domenica della Palme, e già pronti ad aprire le serrande domenica prossima nella giornata di Pasqua e per il lunedì di Pasquetta. E come ogni anno si leva la protesta da parte dei lavoratori, quest'anno ancora più preoccupati, in quanto esposti ai rischi noti dovuti all'emergenza Coronavirus, oltre alla voglia legittima si stare a casa con la propria famiglia in un momento difficile oltre che in un giorno festivo. Per questo Filcams Cgil ha dichiarato una giornata di sciopero per oggi 5 aprile in tutti i punti vendita delle attività commerciali alimentari pugliesi.

«Tale decisione è maturata a seguito del fatto che molte aziende del settore non hanno preso in considerazione le richieste che le scriventi hanno inviato, sia a livello nazionale che regionale - sottolineano - dove si chiedeva, in questa fase, di prevedere la chiusura di tutti i punti vendita nelle giornate domenicali e anche delle ordinanze regionali emesse sul territoriale nazionale. Il contesto di emergenza in cui lavorano i lavoratori, considerando la mancanza di rispetto da parte della clientela che continua a non rispettare le indicazioni per gli acquisti, scontrini di soli 6 euro e la mancanza di rispetto delle disposizioni in materia di sicurezza, mettono a rischio la salute degli addetti esponendoli al contagio, nonostante i casi conclamati e non denunciati dalle aziende. Noi con questo sciopero vogliamo garantire innanzitutto la sicurezza dei lavoratori e il recupero necessario, si evidenzia che in alcune realtà i lavoratori non osservano neanche più il giorno di riposo, avendo le aziende modificato la loro decisione di apertura domenicale, pertanto diventa sempre più necessario dare la possibilità di trascorrere una domenica in famiglia per recuperare le forze necessarie per affrontare i giorni successivi».

«Da più parti, ci è stata riferita – affermano Miriam Ruta di Fisascat Cisl e Giuseppe Boccuzzi, Cisl Bari - dagli addetti ai lavori, la possibilità di un ampliamento, da parte di alcune aziende della distribuzione presenti nel territorio delle province di Bari e Bat, della fascia oraria di servizio al pubblico, con estensione della chiusura dalle attuali 19 alle 20. Ci viene segnalato, inoltre, che le suddette aziende stiano prevedendo l'apertura domenicale in occasione della giornata di oggi e delle due giornate festive di Pasqua e Lunedì dell'Angelo. Ci sembra quantomeno inopportuno. È importante, infatti, garantire ai lavoratori la possibilità di recupero delle energie psicofisiche in un periodo di "assalto" ai supermercati e tutelare la salute degli stessi e di tutti noi. In tali circostanze, infatti, sarebbe esponenziale il rischio di assembramenti e relativo rischio di contagio».

«È importante - conclude Boccuzzi - che i lavoratori e le lavoratrici del commercio possano vivere questo loro grande sforzo operativo con una sana dose di eroismo e di attaccamento al lavoro per i benefici che si stanno trasferendo sul sostentamento della popolazione, ma evitando forme di impiego che potrebbero mettere a repentaglio la loro vita o danneggiare irrimediabilmente il loro equilibrio psicofisico e delle loro famiglie».

E per stare a fianco ai dipendenti Filcams Cgil lancia la campagna social #IoStoConChiSciopera, invitando tutti a postare sui propri profili social una foto con un cartello che reca l'hashtag, in modo da far sentire la vicinanza ai lavoratori, sensibilizzando la cittadinanza ad evitare di recarsi a fare la spesa nei giorni di festa.
  • Sciopero
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Sciopero Trenitalia, cancellazioni e disagi. Pendolari su tutte le furie Sciopero Trenitalia, cancellazioni e disagi. Pendolari su tutte le furie Ritardi sino a 210 minuti sui treni a lunga percorrenza
Sciopero trasporti: STP garantisce 30% delle corse nelle fasce pendolari Sciopero trasporti: STP garantisce 30% delle corse nelle fasce pendolari L'agitazione è stata indetta dalle maggiori sigle sindacali del settore
Sciopero nazionale trasporti, Amtab garantisce solo due fasce orarie Sciopero nazionale trasporti, Amtab garantisce solo due fasce orarie Le informazioni per l'utenza delle Ferrovie Appulo-Lucane e delle Sud-Est
Sciopero nazionale, possibili disagi sulle linee di Ferrotramviaria l'8 novembre Sciopero nazionale, possibili disagi sulle linee di Ferrotramviaria l'8 novembre Vi aderiscono le principali sigle sindacali
Nel fine settimana sciopero nazionale del personale Ferrovie dello Stato Nel fine settimana sciopero nazionale del personale Ferrovie dello Stato Vi aderiscono alcune sigle autonome
Niente scuola oggi per gli studenti del "De Nittis": sono tutti in sciopero Niente scuola oggi per gli studenti del "De Nittis": sono tutti in sciopero Gli alunni si sono stanziati al di fuori del plesso per denunciare le condizioni in cui si trova l'edilizia scolastica
Chiusura per l'Ipersimply di Bariblu, 70 persone rischiano il posto di lavoro Chiusura per l'Ipersimply di Bariblu, 70 persone rischiano il posto di lavoro Il contratto di affitto scade il 30 aprile e non è stato trovato un accordo tra le parti nonostante l'intervento della task force regionale
Settore edile e metalmeccanico, domani sciopero in Puglia Settore edile e metalmeccanico, domani sciopero in Puglia L'iniziativa organizzata da Cgil e Uil nasce dopo il crollo a Firenze
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.