Peppino Longo
Peppino Longo
Politica

Apertura scuole, una nota di Peppino Longo

«La riapertura, doverosa, delle scuole è una faccenda troppo delicata per essere strumentalizzata politicamente»

"Ritardi nella consegna dei nuovi banchi, lavori in corso, regole di distanziamento non ben chiare, organici dei docenti in fase di definizione. La riapertura, doverosa, delle scuole è una faccenda troppo delicata per essere strumentalizzata politicamente, ma è certo che se l'anno scolastico deve ripartire in presenza, è fondamentale che ciò avvenga nel rispetto della massima sicurezza per gli studenti, il corpo docenti e per il personale tutto". Così il vicepresidente del Consiglio della Regione Puglia e presidente di Realtà pugliese, Peppino Longo, condivide dubbi e preoccupazioni dei presidi italiani e, in modo particolare, pugliesi. "Bene ha fatto la Regione Puglia a rinviare l'inizio delle lezioni al 24 settembre, ovvero dopo lo svolgimento della tornata elettorale e referendaria del 20 e 21 settembre. Se non altro per una logica ottica di risparmio delle risorse. Non a caso molte altre regioni italiane, che avevano previsto la prima campanella per mercoledì prossimo, si sono accodate. Adesso è necessario che, con l'aiuto degli esperti e delle Istituzioni tutte, si possa sfruttare questo ulteriore tempo a disposizione per oliare a puntino una macchina organizzative che deve necessariamente funzionare in modo ottimale e senza lasciare nulla – come purtroppo sovente avviene in Italia – al caso e all'improvvisazione".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria Gli istituti coinvolti sono la San Giovanni Bosco, Maria Montessori e Madre Teresa di Calcutta
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.