Aqp
Aqp
Scuola e Lavoro

Appalti Aqp, i sindacati: «Incontro positivo, subito protocollo a tutela dei lavoratori edili»

Le sigle confederali: «La direzione generale ha promesso di vigilare su applicazione dei contratti nazionali»

«Prendiamo atto con soddisfazione dell'impegno dell'Aqp sul fronte della tutela dei lavoratori edili impegnati negli appalti dell'Acquedotto Pugliese. Ci auguriamo che il protocollo di intesa sul quale si sta lavorando sia presto operativo e inserito nei bandi di gara che si redigeranno per i lavori futuri». Lo hanno dichiarato le segreterie regionali pugliesi e territoriali di Bari di FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, al termine dell'incontro di ieri con la direzione generale dell'Aquedotto Pugliese, presso il comitato Sepac della Regione Puglia, guidato dal dottor Leo Caroli.

«Avevamo con forza richiesto questo incontro – spiegano i sindacati – per discutere della annosa questione della clausola sociale, di cui il contratto nazionale edile è sprovvisto. Una clausola prevista invece nei cambi appalto, e nello specifico nell'appalto Aqp relativo ai servizi di conduzione, manutenzione e guasto delle reti idriche e fognarie della Puglia, in cui si viene a creare una classificazione dei lavoratori a discapito delle professionalità acquisite nel tempo».

«Oltre a questo – aggiungono Feneal, Filca, Fillea di Bari e Puglia – si registra una interpretazione sull'applicazione del contratto che risulta diversificata tra diversi ambiti, tra diverse aziende e addirittura all'interno delle stesse maestranze impiegate dalle aziende appaltatrici. Si verifica il paradosso per cui in un cantiere con tre lavoratori, ognuno di loro abbia un contratto diverso: una condizione davvero inaccettabile. Questa situazione noi la denunciamo da anni, ora è arrivato il momento di dire basta, perché oltre a disperdere le professionalità, i costi ricadono sulla collettività».

«L'incontro di ieri – sottolineano le sigle confederali – è invece servito a fare finalmente chiarezza sul fenomeno, e ha visto l'impegno assunto dalla direzione generale di Aqp, che ha annunciato che vigilerà con maggiore attenzione sulla corretta applicazione dei contratti nazionali e sul rispetto delle norme vigenti, a partire dalla sicurezza nei luoghi di lavoro. Infine – concludono i sindacati – riteniamo positivo l'annuncio dell'Aqp di lavorare ad un protocollo di intesa con i sindacati confederali, che sarà recepito nei prossimi bandi di gara».
  • Cgil
  • Acquedotto Pugliese
  • cisl
  • uil
  • Aqp
Altri contenuti a tema
Congresso Territoriale CISL Bari, un confronto su lavoro, diritti negati e inclusione sociale Congresso Territoriale CISL Bari, un confronto su lavoro, diritti negati e inclusione sociale Inizio dei lavori sul mondo del lavoro alla Fiera del Levante
AQP, in Via Napoli a Bari con il relining nuova vita per le condotte fognarie senza cantieri invasivi AQP, in Via Napoli a Bari con il relining nuova vita per le condotte fognarie senza cantieri invasivi L’8 aprile il via ai lavori, la circolazione dei veicoli leggeri sarà garantita in entrambi i sensi di marcia
Lavori di Acque del Sud al Sinni, dal 25 al 28 marzo riduzione di pressione anche a Bari Lavori di Acque del Sud al Sinni, dal 25 al 28 marzo riduzione di pressione anche a Bari La manutenzione straordinaria da parte del gestore dell’invaso lucano interromperà il flusso di acqua al potabilizzatore di AQP. Possibili disagi esclusivamente negli stabili privi di autoclave
Installazione di nuove opere acquedottistiche: possibili disagi nel quartiere Torre a Mare Installazione di nuove opere acquedottistiche: possibili disagi nel quartiere Torre a Mare La comunicazione di AQP
Lavori AQP, possibili disagi nel quartiere San Paolo Lavori AQP, possibili disagi nel quartiere San Paolo Sospensione dell'erogazione idrica nella giornata del 17 marzo
Catino senz'acqua per due giorni: il racconto dei residenti Catino senz'acqua per due giorni: il racconto dei residenti Lungo intervento dei tecnici di AQP per ripristinare la fornitura idrica
Lavori AQP a Japigia: il 3 febbraio sospensione temporanea dell'erogazione dell'acqua Lavori AQP a Japigia: il 3 febbraio sospensione temporanea dell'erogazione dell'acqua La sospensione avrà la durata di 10 ore, tra le 8 e le 18
Lavori AQP a Casamassima, sospensione idrica il 30 gennaio Lavori AQP a Casamassima, sospensione idrica il 30 gennaio L'interruzione della fornitura di acqua tra le 9.00 e le 18.00
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.