Arredamento abbandonato Bari Vecchia
Arredamento abbandonato Bari Vecchia
Attualità

Arredamento casa abbandonato a Bari Vecchia: l'ira del sindaco Leccese

Ennesimo scempio ed atto di viltà di qualche residente. I problemi del quartiere sono interni e quasi mai esterni

«I baresi non meritano di vivere nei vostri rifiuti e la città non merita di perdere la sua bellezza per colpa della vostra inciviltà».

È giustamente furioso il sindaco di Bari, Vito Leccese, dopo un ulteriore abbandono di arredamento dismesso a Bari Vecchia, nuovo atto di sfida al buon senso ed alle regole del vivere civile.

«Dopo l'ennesimo scempio di abbandono dell'arredamento di un'intera casa per strada, a Bari Vecchia - ha scritto Leccese sui suoi profili social -, come ce ne sono in tutta la città, è arrivato il momento di mettere gli incivili davanti alle proprie responsabilità. Ho chiesto agli uffici di predisporre una ordinanza che aumenti le sanzioni per l'abbandono degli ingombranti. Questi incivili dovranno rispondere di un reato penale», è stata la sua chiosa.

I baresi perbene sperano che non finisca tutto a tarallucci e vino e che le parole del primo cittadino trovino poi rispondenza in un'azione determinata da parte degli organi preposti. A Bari Vecchia, ormai da tempo è chiaro che il problema non sono i tanti turisti che arrivano da ogni parte del mondo grazie ad uno straordinario lavoro di crescita nell'accoglienza e ricettività, ma una fetta dei residenti, riottosa a vivere in contesti civili, progrediti. Per loro il mondo (il loro mondo che non è mai stato quello di altre migliaia di baresi) si è fermato a 40 anni fa, quando Bari Vecchia era terra di nessuno.
Poi andrà fatto un ragionamento molto più articolato con le istituzioni cittadine sulla raccolta porta a porta, mai partita nei quartieri centrali a discapito di marine, ex frazioni e rioni più periferici che da anni differenziano molto più del centro. Ma sono discorsi differenti.

Tornando allo scempio della città vecchia, solo qualche mese fa era stato l'allora sindaco Antonio Decaro a denunciare pubblicamente un altro abbandono. Il quartiere storicamente più bello ed affascinante della città non può restare in mano a questa risma di persone. Sia chiaro una volta per tutte, questa città merita molto di più.
  • Rifiuti
  • Bari vecchia
  • Arredamento
  • Vito Leccese
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
La consegna delle 124 borse di studio, il sindaco Leccese: "Bari è orgogliosa di voi" La consegna delle 124 borse di studio, il sindaco Leccese: "Bari è orgogliosa di voi" Nella sala consiliare di Palazzo di Città la cerimonia per il conferimento delle pergamene
Arredamento low budget, soluzioni e consigli pratici per arredare-intelligente Arredamento low budget, soluzioni e consigli pratici per arredare-intelligente Anche con pochi fondi a disposizione è possibile creare un allestimento in modo intelligente
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Al cimitero di Bari la lapide per il piccolo Angelo. Il sindaco: "Mai più tragedie come questa" Al cimitero di Bari la lapide per il piccolo Angelo. Il sindaco: "Mai più tragedie come questa" L'evento, “Seminiamo e coltiviamo speranza e memoria”, alla presenza di alcune classi della scuola primaria “Clementina Perone”
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.