Trenitalia
Trenitalia
Territorio

Arresti, denunce, furti di rame e altro, la polizia ferroviaria fa il bilancio del 2017

Non solo lati negativi, anche vite salvate nel consuntivo di fine anno della PolFer

Consuntivo di un anno dimpegno della Polizia Ferroviaria per la sicurezza delle stazioni, dei treni e la tutela dei cittadini: arresti, denunce, sequestri di rame trafugato, ma anche vite salvate.

I dati che riguardano la prevenzione e repressione dei reati negli ambiti ferroviari, relativi allattività degli agenti del Compartimento della Polizia Ferroviaria per la Puglia, la Basilicata ed il Molise dal 1° gennaio al 31 dicembre 2017, testimoniano limpegno costante del personale e lefficacia della strategia nei vari settori, improntato in particolar modo a garantire la sicurezza dei viaggiatori e del trasporto ferroviario in generale.

Per quanto riguarda il contrasto ai furti di cavi di rame in esercizio in danno di Imprese ferroviarie, reato come noto particolarmente insidioso per la regolarità e sicurezza dei trasporti, si evidenzia che sono stati conseguiti i risultati di seguito indicati:
-1.060 servizi di pattugliamento delle linee ferroviarie maggiormente interessate dal fenomeno dei furti di cavi di rame in danno di Imprese ferroviarie;
-288 depositi di metallo/rottamai sottoposti a controllo;
-8.410 kg di cavi di rame di provenienza furtiva sottoposti a sequestro
-11 persone tratte in arresto per furto aggravato di cavi di rame.

In riferimento al numero totale di arresti e denunce, nel corso dellanno 2017 sono state tratte in arresto 56 persone, mentre 134 sono state quelle denunciate in stato di libertà all'Autorità Giudiziaria per la commissione di reati vari. Inoltre, 22 persone sono state segnalate all'Autorità amministrativa, in particolare modo per luso di sostanze stupefacenti. Al riguardo, è stata sequestrata sostanza stupefacente per circa grammi 3.803,00, perlopiù cannabinoidi.
  • Polizia Ferroviaria
Altri contenuti a tema
Polizia Ferroviaria, controlli a tappeto nella stazione di Bari Polizia Ferroviaria, controlli a tappeto nella stazione di Bari I numeri dell'azione di prevenzione crimini portata a termine dal Compartimento per la Puglia, Basilicata e Molise
Polizia Ferroviaria, Aurelio Montaruli nuovo dirigente per la Puglia Polizia Ferroviaria, Aurelio Montaruli nuovo dirigente per la Puglia Originario di Ruvo, tornerà così nella sua regione. L'incarico a partire dal prossimo 9 gennaio
Scappa da una comunità a Taranto, tredicenne ritrovato a Bari Scappa da una comunità a Taranto, tredicenne ritrovato a Bari Oltre 5.100 persone controllate, 4 indagati per reati vari e 3 minori rintracciati
Minorenne scomparsa ritrovata dalla Polfer in stazione a Bari Minorenne scomparsa ritrovata dalla Polfer in stazione a Bari In totale gli agenti hanno controllato 4.379 le persone e indagato 5 persone a vario titolo
La Polfer dona 100 sacchetti con dolciumi, mascherine e gel igienizzante a persone bisognose La Polfer dona 100 sacchetti con dolciumi, mascherine e gel igienizzante a persone bisognose L'iniziativa per manifestare la vicinanza a chi a Natale è solo ed è in una situazione di disagio
Donna incinta sola in stazione con la figlia di due anni, aiutata dalla polizia ferroviaria Donna incinta sola in stazione con la figlia di due anni, aiutata dalla polizia ferroviaria Gli agenti hanno sistemato entrambe in un albergo, la signora doveva rientrare nelle Marche ma aveva perso borsa e documenti
Trova portafoglio con soldi e documenti e lo consegna alla polizia Trova portafoglio con soldi e documenti e lo consegna alla polizia Il gesto di uno studente di Bari da essere normale diventa notizia
Bari, spaccia marijuana sul treno: arrestato 25enne Bari, spaccia marijuana sul treno: arrestato 25enne Gli agenti della Polizia Ferroviaria hanno sequestrato 1 chilo di sostanza stupefacente nell'abitazione del giovane
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.