sportello vaccinazioni asl bari
sportello vaccinazioni asl bari
Enti locali

Asl Bari, al via open day vaccinali contro il Papilloma virus

Sportelli aperti nei centri di Catino, Grumo Appula, Sammichele e Alberobello

Per prevenire l'infezione da Papilloma virus (Hpv) lo strumento più importante è la vaccinazione della popolazione sia femminile che maschile. Sono soprattutto i giovani la fascia target a cui la Asl di Bari ha riservato, già a partire dalla settimana prossima e per tutto il mese di luglio, giornate vaccinali a sportello, nell'ambito di una campagna di prevenzione e di sensibilizzazione anti Hpv, curata dal dipartimento di prevenzione.

«Intendiamo proteggere le ragazze e i ragazzi prima della ripresa delle attività scolastiche a settembre – spiega Letizia Rizzo, dirigente del dipartimento di prevenzione – per questo a partire da martedì prossimo le famiglie possono recarsi con i loro figli presso alcuni dei nostri punti vaccinali, nelle giornate fasce orarie riportate in calendario, senza la necessità di provvedere alla prenotazione, per usufruire della vaccinazione».

Agli open day possono accedere: i ragazzi nati dal 2003 al 2010 e le ragazze nate dal 1989 al 2010.

Il Papillomavirus (Hpv) è l'agente virale responsabile del carcinoma della cervice uterina, della vulva, della vagina, dell'ano, del pene e dell'orofaringe, di lesioni precancerose e lesioni genitali esterne benigne (condilomi).

Esistono più di 200 tipi di Hpv, ma solo alcuni ceppi sono responsabili dello sviluppo di tumori. Il vaccino attualmente in commercio è nonavalente e riesce a prevenire il 90% dei tumori dipendenti da HPV perché protegge dai 5 sierotipi capaci di indurre il cancro.

GIORNATE DEGLI OPEN DAY


Hub Catino 12-19-26 Luglio 08.30-13.00 / 15.00-18.00
14 -21-28 Luglio 08.30-13.00

Grumo Appula 12-19-25 Luglio 08.30 - 13.00 14-21-28 Luglio 15.00-18.00

Sammichele di Bari 12-19-26 Luglio 08.30-13.00 / 15.00-18.00

Alberobello 14 Luglio 09.30/12.30 28 Luglio 09.30/12.30
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
Bari, a San Pio riapre il Consultorio Familiare. Leccese: "Impegno per un accesso diretto, semplice e equo" Bari, a San Pio riapre il Consultorio Familiare. Leccese: "Impegno per un accesso diretto, semplice e equo" Incardinato nel distretto unico di Bari, il consultorio di San Pio è uno dei nove presidi attivi nell’area metropolitana
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.