ambulatorio asl picone carrassi
ambulatorio asl picone carrassi
Enti locali

Asl Bari, ecco il progetto del nuovo ambulatorio a Picone-Carrassi

Approntato lo schema degli interventi da realizzare nel locale acquisito in via Federico Vecchio

È' pronto il progetto preliminare per attivare un nuovo poliambulatorio Asl Bari nel quartiere Picone-Carrassi. L'area gestione tecnica dell'azienda sanitaria locale ha chiuso la progettazione per riqualificare un locale in via Federico Vecchio ad angolo con via Giulio Petroni e ampliare così con ulteriori spazi il distretto socio sanitario di Bari.

A distanza di un mese dalla acquisizione della sede, la Asl ha approntato lo schema degli interventi necessari per mettere in funzione servizi sanitari e amministrativi dopo l'estate e assicurare una assistenza in sicurezza e compatibile con le misure di prevenzione anti Covid.

Nel dettaglio la struttura – che sarà oggetto di un intervento di ristrutturazione – ospiterà: centro prelievi con due postazioni, sportello Pua (porta unica di accesso), tre postazioni per Cup e anagrafe sanitaria, una sala di attesa, un locale sporco/pulito e deposito rifiuti da smaltire, servizi igienici per gli utenti e spogliatoi per il personale.

«La sede è idonea per soddisfare la domanda di salute degli utenti residenti nel quartiere Picone-Carrassi - spiega il direttore generale della Asl Antonio Sanguedolce – e in questo modo siamo riusciti a decongestionare gli spazi del poliambulatorio in via Fani, in attesa di poter realizzare all'interno della ex Centrale del latte a Bari una struttura destinata ad ospitare ambulatori per le prestazioni specialistiche e tutti i servizi del distretto».
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.