luigi rossi
luigi rossi
Enti locali

Asl Bari, l'epidemiologo Luigi Rossi è il nuovo direttore sanitario

Proviene dalla Toscana. Nel curriculum vanta oltre 160 pubblicazioni scientifiche

La ASL di Bari ha un nuovo direttore sanitario: si tratta del dottor Luigi Rossi, medico igienista proveniente dalla Toscana, che sarà operativo dal 1 marzo. Lo ha nominato il direttore generale Antonio Sanguedolce dopo che la scelta del direttore sanitario era stata ampliata anche tra gli idonei presenti negli albi delle altre regioni italiane.

«Questa per me è un'esperienza nuova, una sfida fuori dalla Toscana – ha detto il nuovo direttore sanitario Rossi – un momento di crescita ma anche di confronto tra sistemi diversi da cui possono nascere ottime buone pratiche».

Rossi è un medico specializzato in Igiene e Medicina Preventiva - indirizzo Epidemiologia e Sanità Pubblica- titolo conseguito, con lode, presso l'Università degli Studi di Pisa. Proviene dalla Toscana, dove ricopriva l'incarico di direttore della zona/distretto Valle del Serchio della ASL Toscana Nord Ovest. Dal 2013 al 2022 è stato direttore della zona distretto Piano di Lucca e in precedenza Direttore della Società della Salute Pistoiese e responsabile zona/distretto pistoiese della ASL 3 Pistoia. Nel corso del 2022 è stato anche direttore UOC Attività Sanitarie di Comunità provincia di Lucca.

Grande conoscitore di gestione e organizzazione di sanità territoriale, con 25 anni di esperienza maturata in questo settore, è stato inoltre Coordinatore del gruppo di lavoro aziendale "Case di Comunità", membro della cabina di regia Regione Toscana per "Cure domiciliari" e referente aziendale del progetto Proximity Care con Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Attualmente Presidente di Card Toscana dal 2014, è inoltre membro del consiglio nazionale di Card Italia (Confederazione delle Associazioni degli operatori dei Distretti).

Il dottor Rossi è, infine, autore di circa 160 pubblicazioni tra articoli su riviste di carattere locale, nazionale ed internazionale, parti di monografie e pubblicazioni su atti di congressi, convegni e seminari.
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
Bari, a San Pio riapre il Consultorio Familiare. Leccese: "Impegno per un accesso diretto, semplice e equo" Bari, a San Pio riapre il Consultorio Familiare. Leccese: "Impegno per un accesso diretto, semplice e equo" Incardinato nel distretto unico di Bari, il consultorio di San Pio è uno dei nove presidi attivi nell’area metropolitana
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.