perinei altamura
perinei altamura
Enti locali

Asl Bari, l'ospedale "Perinei" di Altamura prepara il reparto Covid con 20 posti letto

La struttura consente di creare percorsi verticali dedicati, per separare i pazienti. Bloccati i ricoveri non urgenti

Sarà attivo a breve, con i primi 20 posti letto, il reparto Covid dell'ospedale "Perinei" di Altamura. La Asl Bari, considerata l'attuale evoluzione dell'emergenza sanitaria, d'intesa con la Regione Puglia ha deciso di potenziare la rete dei posti letto Covid-19 nell'area metropolitana di Bari, rispetto alla dotazione fissata in agosto.

I lavori di adeguamento in corso interessano l'area di degenza corrispondente al sesto piano dell'edificio. In questa fase iniziale saranno attivati 20 posti letto di Malattie infettive, ma la struttura è potenzialmente in grado di ospitare sino a 60 posti letto Covid. In base all'evolversi della situazione epidemiologica, infatti, è già prevista l'attivazione di altri 20 posti letto di area medica, oltre a 16 posti letto di terapia semintensiva e 4 di terapia intensiva.

Per realizzare questo nuovo modello organizzativo, funzionale al contrasto della pandemia, la direzione strategica della Asl Bari ha stabilito che nel presidio di Altamura vengano bloccati con effetto immediato tutti i ricoveri in elezione, fatta eccezione per i ricoveri urgenti, per le attività non differibili e per le patologie neoplastiche.

L'ospedale di Altamura, proprio per la sua versatilità, consente la creazione di percorsi verticali dedicati, garantendo una netta separazione dei flussi di pazienti Covid e no-Covid all'interno del presidio, compresa l'attivazione di un'area di diagnostica per immagini riservata ai pazienti Covid.
  • Asl Bari
  • Altamura
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.