Direzione strategica di ASL Bari
Direzione strategica di ASL Bari
Territorio

ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa

I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio

Due donne ai vertici della ASL di Bari. La guida della direzione sanitaria è stata affidata a Rosella Squicciarini, mentre quella della direzione amministrativa va a Rachele Popolizio. La leadership al femminile – che valorizza le qualità delle due professioniste interne all'azienda - è stata ufficializzata oggi dal direttore generale Luigi Fruscio con un atto deliberativo.

Rosella Squicciarini, medico-igienista, attualmente dirige il Dipartimento assistenza territoriale della ASL. La sua esperienza sul campo l'ha vista impegnata in prima battuta all'interno del Dipartimento di prevenzione, in attività tecnico gestionali e di sanità pubblica. Negli anni successivi è passata alla direzione di due distretti socio sanitari: prima quello di Bitonto/Palo del Colle e poi il distretto unico di Bari. E', inoltre, presidente in carica di CARD Puglia, Confederazione regionale delle associazioni di distretto.

"Sono molto grata per questo incarico -ha detto la direttrice Squicciarini – il primo obiettivo è la riorganizzazione dei servizi tra ospedale e territorio, e la creazione di percorsi sempre più orientati a tutelare le disabilità e tutte le fragilità, socio sanitarie e di genere".
Rachele Popolizio, avvocato, specializzata in "Diritto amministrativo e scienza dell'Amministrazione", è l'attuale direttrice del Dipartimento amministrativo della ASL e dell'Area Gestione Risorse Umane. Dal 2022 riveste il ruolo di vice presidente del Collegio di direzione. Dopo aver rivestito ruoli gestionali in altre amministrazioni - approda alla ASL di Bari, nel 2010, dove opera nel settore appalti nell'Area Gestione Patrimonio. Dal 2019 è stata posta al vertice della direzione amministrativa dell'area ospedaliera Bari nord.

"Ringrazio il direttore generale per la fiducia – ha commentato la neo direttrice Popolizio – il mio impegno sarà rivolto alla organizzazione – elemento imprescindibile per una azienda di così grandi dimensioni – a favorire l'integrazione operativa tra funzioni sanitarie e funzioni amministrative, a cogliere le nuove sfide del PNRR e della innovazione tecnologica, ad implementare il welfare aziendale per valorizzare la parità di genere e il benessere organizzativo delle lavoratrici e dei lavoratori della ASL".
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
Bari, a San Pio riapre il Consultorio Familiare. Leccese: "Impegno per un accesso diretto, semplice e equo" Bari, a San Pio riapre il Consultorio Familiare. Leccese: "Impegno per un accesso diretto, semplice e equo" Incardinato nel distretto unico di Bari, il consultorio di San Pio è uno dei nove presidi attivi nell’area metropolitana
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.