Otorinolaringoiatria Adelfia
Otorinolaringoiatria Adelfia
Attualità

ASL Bari, torna ad Adelfia l' ambulatorio di Otorinolaringolatria

Riprendono visite, endoscopi ed esami audiometrici nel presidio territoriale del distretto socio sanitario n.10

La ASL di Bari potenzia l'offerta di assistenza e cura sul territorio: ad Adelfia, a partire da oggi, 16 gennaio, torna in attività l'ambulatorio di Otorinolaringoiatria. All'interno del presidio territoriale del distretto socio sanitario n.10, riprendono visite, endoscopie ed esami audiometrici, a cura del personale medico della Unità operativa complessa di Otorinolaringoiatria del Di Venere.

Questa mattina il direttore generale facente funzioni della ASL, Luigi Fruscio, ha seguito di persona il ripristino delle attività ambulatoriali nella struttura di Adelfia, accompagnato dal direttore della Otorinolaringoiatria del Di Venere, Michele Barbara, insieme agli operatori.

"Questa attività è un esempio concreto di unione fra ospedale e territorio – ha commentato Fruscio – che vuole favorire la continuità delle cure, riducendo il ricorso agli ospedali per servizi che possono essere erogati a livello territoriale".
Il ripristino delle attività ambulatoriali specialistiche di base, prevede, per il momento, una giornata alla settimana nella quale saranno eseguite visite specialistiche ed esami audiometrici tonali: con l'acquisizione, poi, di ulteriori attrezzature sarà progressivamente implementata l'attività sia come numero di giornate di ambulatorio che di tipologia di prestazioni.

"Con la riapertura dell'ambulatorio di Adelfia - ha spiegato Barbara – possiamo abbattere le liste di attesa e ottimizzare spazi e risorse, decongestionando gli ospedali".
In prospettiva, l'ambulatorio di Adelfia dedicato alla cura delle patologie otorinolaringoiatriche, potrà, inoltre, ospitare un centro di primo livello per lo studio e le indicazioni terapeutiche dei disturbi respiratori del sonno, quali le apnee notturne, dotando la struttura di una colonna per endoscopie rinofaringolaringoscopiche e di due polisonnigrafi e avvalendosi di una équipe multidisciplinare composta anche da specialisti neurologi e pneumologi che già sono presenti come professionalità nella stessa struttura di Adelfia.
L'ambulatorio sarà attivo il mercoledì e si potrà accedere tramite prenotazione, utilizzando i tradizionali canali prenotativi della ASL.
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.