Ludopatia
Ludopatia
Attualità

Asl e Confesercenti Bari insieme per prevenire la ludopatia

Un protocollo di collaborazione consentirà di avviare corsi di formazione nelle attività dove sono presenti giochi pubblici

Asl Bari e Confesercenti Terra metropolitana di Bari hanno firmato un importante protocollo di collaborazione al fine di prevenire la ludopatia.

Saranno organizzati corsi di formazione (in presenza o da remoto, ed in futuro potrebbero essere coinvolti anche i Comuni) per gestori e dipendenti di tutte quelle attività nelle quali si registri la presenza di giochi pubblici (tra cui sale scommesse, bar, tabacchi, ecc.).

La Asl metterà a disposizione un'equipe multiprofessionale (medico, psicologo e assistente sociale) che si occuperà della formazione e della docenza al fine di ridurre i rischi di gioco patologico e ludopatia. I corsi formativi (obbligatori in base alla Legge regionale n. 43 del dicembre 2013) avranno la durata di 12 ore.

«La ludopatia è uno dei cancri silenziosi della società attuale - spiega la presidente di Confesercenti Bari, dott.ssa Raffaella Altamura - e, senza alcuna retorica, sta distruggendo intere famiglie. Sono tantissime le persone interessate da questa problematica: giovani, giovanissimi, ma anche anziani, spesso in situazioni economiche e sociali già precarie, che vedono nel gioco l'unica possibilità di migliorare la propria condizione di vita. Per questo come associazione di categoria abbiamo sentito il dovere di impegnarci in questa iniziativa che crediamo di altissimo valore sociale e che andremo a proporre a tutti i Comuni della provincia di Bari. Questo accordo di collaborazione con l'Asl - prosegue la dott.ssa Altamura - ci consente di formare i nostri associati ed i loro dipendenti perché, purtroppo, la prevenzione non è mai troppa».
  • Asl Bari
  • confesercenti bari
Altri contenuti a tema
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Confesercenti, nasce nel Barese Federpubblicità Confesercenti, nasce nel Barese Federpubblicità La costituzione avvenuta alla LUM di Casamassima
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.