Rapporto Ermes 2017
Rapporto Ermes 2017
Enti locali

Assenteismo, il comune di Bari al 33° posto nel rapporto Ermes 2017

Il capoluogo di regione non risulta tra i più virtuosi come dedizione al lavoro dei propri dipendenti comunali

Malattie, congedi, ferie, permessi vari. Lo scenario dipinto dal rapporto Ermes 2017, pubblicato su Il Sole 24 Ore nei giorni scorsi, non è di certo felice per i municipi italiani. La classifica infatti pone in ordine i comuni capoluogo di provincia in base al numero delle assenze medie dei dipendenti comunali dal proprio posto di lavoro.

Se la città al primo posto è Cosenza, con un numero medio di 65 assenze l'anno, dato che le fa guadagnare la medaglia di comune più "assenteista" d'Italia secondo il rapporto Ermes, Bari si attesta al 33° posto in classifica con un numero di assenze medie pari a 53,8 giorni all'anno. Tanti, se lo confrontiamo con un altro dato a noi vicino, quello di Barletta (ex provincia di Bari), che occupa addirittura l'ultimo posto in classifica, risultando il capoluogo di regione più virtuoso d'Italia in termini di abnegazione al posto di lavoro dei propri dipendenti comunali.

Gli altri capoluoghi pugliesi che registrano dati negativi sono Trani, che si piazza nella parte alta della classifica, al 13° posto, con 56,2 giorni di assenza dal posto di lavoro, Foggia, vicinissima al vertice con un 8° posto e 57,1 giorni di assenza l'anno, e Taranto, che conquista la medaglia d'argento piazzandosi al secondo posto con ben 61,2 assenze.


  • Lavoro e mestieri
  • Comune di Bari
Altri contenuti a tema
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
Bandi e lavoro, nuove opportunità occupazionali nella sanità barese Bandi e lavoro, nuove opportunità occupazionali nella sanità barese Sono in scadenza due importanti bandi per lavorare nell'IRCCS Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" e dell'Asl Bari
Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente La Perlino è già esponente storica dell'ambientalismo barese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.