La Polizia Locale
La Polizia Locale
Cronaca

Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale

Il settore Annona della Polizia locale ha ritenuto necessaria la cessazione dell'attività

È stata pubblicata l'ordinanza (n. 2024/03623) con cui nei giorni scorsi il settore Annona della Polizia locale ha disposto la cessazione di un esercizio commerciale nel quartiere Picone per attività abusiva.

Il titolare dell'attività, infatti, disponeva unicamente di una SCIA come esercizio di vicinato ma, essendo il locale in questione di superficie pari a 437 mq (ben maggiore dei 250 mq individuati dalla norma come limite per gli esercizi di vicinato), avrebbe dovuto acquisire la prescritta autorizzazione.

Inoltre il titolare non disponeva del registro vidimato dal Comune, necessario per inventariare la merce in esposizione trattandosi di un'attività di "svuotacantine", circostanza che rende impossibile risalire alla provenienza degli oggetti/beni in vendita, come invece prescritto dalla legge.

Il titolare aveva anche omesso di esporre i prezzi di vendita della merce, contravvenendo anche in questo caso a quanto previsto per legge.

Infine, per quanto riguarda l'attività di smaltimento dei rifiuti necessaria per questa tipologia di esercizio commerciale, il titolare non aveva sottoscritto alcun contratto con una ditta del settore autorizzata.

La cessazione dell'attività si è dunque resa necessaria a fronte di una lunga serie di inadempienze.

"L'attività di controllo sugli svuotacantine è una priorità dell'amministrazione comunale - commenta l'assessore alla Vivibilità urbana Carla Palone - perché spesso dietro questo tipo di attività si nasconde una gestione non corretta dei rifiuti. È bene ricordare ai cittadini che quando incaricano uno svuotacantine dello smaltimento di vecchie masserizie (mobili, abiti, suppellettili ecc.), essendo queste catalogati dalla norma come rifiuti, devono pretendere una ricevuta di smaltimento degli stessi".
  • polizia locale
  • Polizia Locale Bari
Altri contenuti a tema
Forza Italia denuncia: «A Bari il record di spese postali per notifiche multe» Forza Italia denuncia: «A Bari il record di spese postali per notifiche multe» La nota dei consiglieri che sottolinea anche che dai dati emerge che la nostra città sia quella ad aver incassato di più in sanzioni
Fermati dalla Polizia Locale con addosso due coltelli, c'è anche un minore Fermati dalla Polizia Locale con addosso due coltelli, c'è anche un minore Intervento di una pattuglia in via Capruzzi: un 19enne e un 16enne sono stati sorpresi dagli agenti nei pressi di un condominio
Discarica abusiva a San Pio, scatta il sequestro della Polizia Locale Discarica abusiva a San Pio, scatta il sequestro della Polizia Locale Due denunciati: il detentore dei rifiuti, titolare di un'attività di ristorazione, e il titolare della ditta che li aveva raccolti, sversandoli nell'agro
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Inchiesta mafia a Bari, trasferiti a nuovo incarico nove vigili urbani Inchiesta mafia a Bari, trasferiti a nuovo incarico nove vigili urbani Il provvedimento per avuto presunti rapporti di vicinanza con i clan
Sorpresi a rubare nell'ex Manifattura: due arresti e una denuncia Sorpresi a rubare nell'ex Manifattura: due arresti e una denuncia Sì tratta di due georgiani e un italiano fermati dalla Polizia Locale e accusati di furto con danneggiamento e resistenza
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Nuovo Codice della strada, un convegno nel Comando di Polizia Locale a Bari Nuovo Codice della strada, un convegno nel Comando di Polizia Locale a Bari I relatori analizzeranno la normativa, ponendo in risalto criticità e attività operative svolte
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.