sipario teatro orig
sipario teatro orig
Bandi e concorsi

Attrattori culturali in Puglia, arriva la graduatoria provvisoria

L’assessore Capone garantisce: «Finanzieremo tutti i progetti idonei»

Pubblicata la graduatoria provvisoria relativa al bando per la valorizzazione degli attrattori culturali attraverso il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo. Ventinove le proposte progettuali pervenute, ventuno quelle ammesse, nove le imprese finanziate ma l'intenzione regionale è sostenere tutti i progetti idonei e non finanziati per mancanza di risorse. Il bando prevedeva un finanziamento fino a 600 mila euro per piani di gestione di contenitori culturali destinati all'attività di teatro, musica, danza.

"Le imprese culturali pugliesi - ha detto l'assessore regionale all'industria turistica e culturale Loredana Capone - hanno messo in campo capacità progettuali e disponibilità a investire che dimostrano grande maturità. Per questa ragione il mio impegno è a finanziare tutti i progetti valutati come idonei". L'intervento regionale segna un salto di qualità nella politica culturale della Puglia. I nuovi bandi regionali, dalla valorizzazione degli attrattori culturali e le sale cinematografiche al bando triennale sullo spettacolo dal vivo e le residenze, alle attività culturali, hanno avviato una vera e propria riforma degli aiuti al settore. L'obiettivo è quello di stimolare le imprese a strutturarsi sempre meglio, per costruire un'economia della cultura capace di creare nuova occupazione, occupazione più stabile e nuovi profili professionali.

"Da oggi - ha aggiunto l'assessore - lo slogan 'riempire i contenitori di contenuti' diventa concreto: castelli, palazzi, borghi, piazze diventeranno la casa di altrettante imprese e progetti culturali. Musica, teatro, danza faranno rivivere un patrimonio architettonico altrimenti condannato al degrado e valorizzeranno gli spazi teatrali già attivi con l'obiettivo di creare nuovi pubblici e riconciliare le comunità con l'enorme patrimonio culturale della Puglia".
  • Cultura
  • Loredana Capone
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Domenica al Petruzzelli "I Promessi Sposi - Special Edition": 33 attori con e senza disabilità Domenica al Petruzzelli "I Promessi Sposi - Special Edition": 33 attori con e senza disabilità A Bari lo spettacolo ad esito del progetto Diverteatro
Le stanze della bellezza, a Bari incontri sul teatro alla Casa di Pulcinella Le stanze della bellezza, a Bari incontri sul teatro alla Casa di Pulcinella Gli appuntamenti all'Arena della Vittoria, 4/A, con ingresso gratuito sino ad esaurimento posti
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domani l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.