Ospedale
Ospedale
Attualità

Aumentano i casi di Covid in Puglia, rinviato il concorsone per infermieri

Gli esami si sarebbero dovuti tenere a Bari dal 7 all'11 settembre, negli spazi della Fiera del Levante

È stata rinviata la prova scritta del maxi concorso regionale per gli infermieri, in programma dal 7 all'11 settembre alla Fiera del Levante a Bari. Regione Puglia e ASL Bari - azienda capofila per le procedure concorsuali, visto l'aumento significativo dei contagi registrati negli ultimi giorni in Italia hanno deciso in via precauzionale di rinviare la prova scritta del concorso unico regionale per 566 infermieri a tempo indeterminato.

Nonostante le stringenti misure anti Covid previste dalla ASL, è stato necessario valutare l'impatto sul sistema sanitario regionale e anche nazionale, legato alla affluenza e agli spostamenti di quasi 17mila persone in arrivo in Puglia da più regioni italiane. Senza considerare l'importanza nella fase attuale della emergenza di avere in servizio e dunque operative figure indispensabili come quelle degli infermieri in strutture sanitarie e socio sanitarie.

La ASL di Bari aveva predisposto nelle settimane scorse le modalità di svolgimento delle prove in massima sicurezza. Tuttavia, in base all'attuale andamento epidemiologico, è parso opportuno evitare lo svolgimento di un concorso con un numero così significativo di partecipanti.

Regione e ASL si attiveranno per valutare le modalità alternative – a distanza - sulla base del recente decreto legislativo 34/2020 convertito in legge n.77 del 17 luglio 2020, in cui è prevista la possibilità di tenere concorsi in massima sicurezza ricorrendo alla tecnologia digitale, in tutte le pubbliche amministrazioni, comprese le aziende sanitarie.

Resta, invece, invariato il cronoprogramma per la graduatoria della procedura di mobilità volontaria per 566 posti di collaboratore professionale sanitario – infermiere, che sarà pronta entro la prima metà di settembre. In linea con gli impegni presi e nel rispetto delle legittime aspettative del personale infermieristico, la ASL si era già attivata per definire il personale in possesso dei requisiti di stabilizzazione 2019 - 2020 prima del concorso e oggi sta portando avanti il completamento delle procedure. È infatti in corso di adozione da parte dell'azienda una delibera con la quale prende atto delle domande ricevute per cui gli infermieri saranno immediatamente chiamati per la conversione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato.
  • Asl Bari
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

286 contenuti
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.