Avviso nuove tariffe
Avviso nuove tariffe
Attualità

Aumentano le tariffe al Polipark di Bari, protesta del personale del Policlinico

I dipendenti non ci stanno e chiedono la possibilità di avere delle agevolazioni, attualmente non previste

L'aumento delle tariffe del Polipark al Policlinico di Bari sta creando scompiglio. La novità, che partirà dal prossimo primo gennaio, ha messo in allarme i dipendenti del nosocomio, che dovranno supportare una maggiore spesa.

«Noi dipendenti ora paghiamo 1 euro al giorno per parcheggiare, escluso il notturno e il festivo - raccontano -. Esiste la possibilità di fare l'abbonamento, e pagare 15 euro, ma tali abbonamenti non sembrano mai essere disponibili. Dall'altro giorno abbiamo saputo che ci sarà un aumento della tariffa, sia per chi paga il giornaliero, sia per chi ha l'abbonamento».

«Chi ha l'abbonamento pagherà 20 euro, mentre noi che paghiamo giornalmente arriveremo a pagare circa 50 euro - aggiungono -. Si tratta di un aumento vertiginoso, di circa il 120%. Ciò che non riusciamo a concepire è che dobbiamo andare a lavorare ed essere costretti a pagare il parcheggio, cosa che non succede in altri ospedali come il Di Venere o il San Paolo».

«Ciò che chiediamo è che Amtab, che gestisce il Polipark, preveda una agevolazione per noi dipendenti, visto che utilizziamo quell'area di sosta per andare a lavorare», concludono.

Gli aumenti del prezzo del parcheggio Polipark erano inseriti all'interno della delibera relativa alla proroga del contratto di servizio per il trasporto pubblico locale, approvata nel giugno di quest'anno. Da quanto si legge nella stessa: «Alla luce della situazione patrimoniale odierna e in considerazione del piano degli investimenti programmati, stante il grave clima di incertezza globale e tenuto conto della moltitudine di variabili che potrebbero incidere sulla gestione del trasporto pubblico locale, nel perseguimento del superiore interesse pubblico alla prosecuzione regolare del servizio, si è proceduto all'adeguamento dei costi dei servizi, con una modifica tariffaria che recepisce l'adeguamento ai costi Istat della gestione del servizio di sosta. Per quanto riguarda il servizio Polipark, a partire dall'anno 2024, il costo della sosta oscillerà da un minimo di 1 euro a un massimo di 2,50 euro al giorno. Il costo degli abbonamenti mensili di Park&Ride e sosta h 24 sarà di 20 euro, mentre per l'utilizzo giornaliero con servizio di navetta l'adeguamento della tariffa a partire dall'anno 2025 si attesta su 0,50 centesimi e 0,20 centesimi sui trasportati».

Sull'argomento, nella giornata di oggi, è intervenuto anche Luigi Cipriani del Movimento Riprendiamoci il Futuro e segretario GIL/Sanità che in una nota scrive: «Ancora una volta, i dipendenti del Policlinico subiscono una beffa: dal 1 gennaio 2024 per accedere al Polipark i dipendenti del Policlinico troveranno una "sorpresa" ovvero gli aumenti dell'abbonamento e della tariffa giornaliera. Considerato il notevole "utile economico" riveniente dalle citate aree a pagamento a favore dell'Amtab, l'azienda Policlinico, al fine di tutelare i propri dipendenti, dovrebbe chiedere in cambio l'esonero totale dal pagamento dei dipendenti che fanno ricorso, per motivi di lavoro, al Polipark. Diversamente, chiediamo al direttore che le attuali aree concesse all'Amtab e destinate quale parcheggio a pagamento, al contrario, siano messe gratuitamente a disposizione dei dipendenti durante le ore in cui prestano servizio».
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Medici in formazione specialistica dell'Università di Bari da due anni sul molo Favaloro collaborano alle operazioni di vigilanza sanitaria transfrontaliera dei flussi migratori
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.