Computer
Computer
Bandi e concorsi

Ba29, in due mesi proposti 350 tirocini per giovani baresi disoccupati

Per ogni candidato 450 euro al mese per 6 mesi

In circa due mesi 132 aziende hanno proposto circa 350 posizioni aperte per tirocini professionali per ragazze e ragazzi under 29 della città di Bari.

Sono i primi dati di BA29 una misura finanziata dal Comune di Bari con 1.900.000 e finalizzata all'inserimento lavorativo di giovani disoccupati, di età compresa tra i 16 e i 29 anni, attraverso l'attivazione di tirocini semestrali retribuiti presso aziende e organizzazioni dell'area metropolitana di Bari.

Ogni ragazzo o ragazza selezionata sarà riconosciuto un rimborso di 450 euro al mese per 6 mesi, e al soggetto ospitante un contributo di 300 euro una tantum a rimborso di alcune spese sostenute per l'attivazione del tirocinio, quali l'assicurazione o gli strumenti utili al lavoro.

In questi giorni l'equipe di Porta Futuro sta organizzando lo screening dei profili professionali ricercati dalle aziende in modo da rendere più chiare le offerte presenti sul mercato e rendere più efficiente l'incrocio tra domanda e offerta

"Il programma promosso Ba 29 sta dando i primi risultati: in meno di due mesi abbiamo avuto 350 offerte di tirocinio proposte da ben 132 aziende del nostro territorio - spiega l'assessora Paola Romano -. L'offerta è molto varia: operai, addetti marketing e alle vendite, informatici, ma anche sarti, operatori del legno ed educatori. Una vasta offerta di posizioni che speriamo possa incrociare le professionalità e i percorsi formativi di tante ragazze e ragazzi. La nostra speranza è che questa sia una esperienza importante e un futuro posto di lavoro per tanti giovani baresi. La risposta delle aziende è un dato molto importante e penso sia il frutto del lavoro condiviso con i sindacati e le sigle datoriali. L'iniziativa durerà sino a fine 2020, ma vogliamo subito farla conoscere il più possibile e per questo continueremo ad incontrare piccole e grandi imprese e gli altri soggetti ospitanti, recandoci presso le loro sedi o organizzando incontri a Porta futuro come abbiamo fatto da ultimo giovedì scorso con alcune grandi realtà imprenditoriali pugliesi e il presidente Debartolomeo. Siamo così pronti per partire con l'avviso rivolto ai ragazzi dai 16 ai 29 anni: dall'11 giugno sarà possibile presentare la domanda presso Porta Futuro o tramite pec. Poiché sarà necessario presentare la domanda muniti di ISEE questi giorni possono essere molto utili ai ragazzi per procurarsi il certificato". A Bari i giovani tra i 16 e i 29 anni disoccupati o inoccupati appartenenti a nuclei familiari con ISEE inferiore ai 6000 euro sono 2900 ed è a loro che si rivolge BA29, che consentirà di realizzare circa 700 tirocini, con un impatto del 21% sulla platea degli aventi diritto.
  • Porta Futuro
  • Comune di Bari
  • ba29
Altri contenuti a tema
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente La Perlino è già esponente storica dell'ambientalismo barese
Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Il Settore Innovazione Tecnologica sospende le comunicazioni per un problema infrastrutturale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.