L'ingresso della zona Asi
L'ingresso della zona Asi
Territorio

Bari, benvenuti in zona Asi, tra erba alta e rifiuti

Nonostante il cartello all'ingresso avvisi della presenza di telecamere, in molti utilizzano le vie come discariche. Ma il Consorzio fa manutenzione?

Bari è una città a vocazione prettamente commerciale, ma come tutte le città del sud ha visto negli ultimi 70 anni circa un forte sviluppo industriale. Per questo motivo all'inizio degli anni '60 nacque il Consorzio A.S.I., per aiutare lo sviluppo industriale del territorio nel realizzare anche le opere infrastrutturali necessarie. Quella che comunemente tutti noi definiamo "zona industriale", come da cartello che avvisa all'ingresso, è appunto la zona A.S.I. (Area di Sviluppo Industriale).

Oggi, purtroppo, dello spirito che animava il Consorzio all'epoca della sua fondazione rimane molto poco. E avventurandosi nelle vie labirintiche della zona ci si trova di fronte a diversi scheletri, fantasmi di un passato che ormai non c'è più, affiancati da grandi strutture tutt'ora funzionanti. Ma il problema maggiore, forse, della zona è il suo essere molto ampia e poco vigilata. Nonostante l'avviso della presenza di telecamere, e l'invito a non lasciare rifiuti, sono in molti ad usare le strade come discariche, specialmente quelle meno "visibili". Il grande vialone che taglia in due la zona, difatti, è anche quello meno mal ridotto e pieno di rifiuti oltre che con meno erbacce. Lo stesso non si può dire ad esempio della zona che da Amiu porta a quello che fu l'Ex Carrefour. Tra erba alta e rifiuti, resistono ancora nonostante tutto il supermercato Eurospin e l'ingrosso di mobili GrandArredo con il vicino outlet.

Poco tempo fa il Comune di Bari rinnovò l'accordo con il Consorzio che prevedeva: «l'erogazione da parte dell'amministrazione comunale di un contributo di 200 mila euro all'anno per il triennio 2017 - 2018 - 2019, a fronte di una serie di opere e interventi da realizzare in tutta l'area industriale che insiste sul territorio di competenza del comune di Bari, e a carico di A.S.I.». Tra le opere che avrebbero dovuto essere a carico del Consorzio ricordiamo la manutenzione di strade e relativa segnaletica orizzontale e verticale; fogna pluviale; pubblica illuminazione; verde pubblico e arredo urbano. Ma quali di queste manutenzioni sono state davvero effettuate?
La zona AsiLa zona AsiLa zona AsiLa zona AsiLa zona AsiLa zona AsiLa zona AsiIl cartello in zona Asi
  • Rifiuti
  • consorzio asi
  • Industria
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia Locale a dare fuoco a materiale di scarto
Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti L'intervento di una task force della Polizia locale a seguito di un sopralluogo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.