decaro bici
decaro bici
Bandi e concorsi

Bari, boom di richieste per il contributo all'acquisto delle bici. Quasi 500 in 24 ore

Successo nelle prime fasi del bando "Muvt". Decaro: «In questi anni nostra città ha fatto passi da gigante per la qualità dell'aria»

Boom di richiesti di accesso ai contributi per l'acquisto delle biciclette promosso dal bando "Muvt" del Comune di Bari. In poco più di 24 ore dall'apertura dei termini sono già 489 i cittadini che hanno compilato i moduli di richiesta per usufruire dei contributi finalizzati all'acquisto di biciclette, presentandoli presso i rivenditori accreditati che aderiscono al progetto "Muvt".

I dati,, elaborati dalla piattaforma telematica del progetto in uso ai rivenditori, sono relativi alle ore 12 di questa mattina. In particolare, sono 49 le biciclette per bambini, mentre 141 richieste riguardano anche la dotazione del PIN Bike, che consentirà di effettuare il conteggio dei chilometri percorsi per accedere ai rimborsi chilometrici previsti dalla sperimentazione che accompagna il progetto.

«I numeri che la piattaforma ci indica in queste ore sono la migliore risposta a chi da sempre dice che a Bari nessuno va in bicicletta - commenta soddisfatto il sindaco Antonio Decaro. Come era già accaduto negli anni scorsi, i baresi hanno voglia di andare in bici e se sostenuti, anche economicamente, acquistano il mezzo e lo utilizzano. Andare in bicicletta significa acquisire uno stila di vita differente, mantenersi in forma, risparmiare denaro e rispettare l'ambiente, con evidenti risultati. Solo qualche giorno fa, grazie al Treno Verde di Legambiente, abbiamo verificato che in questi anni Bari ha fatto dei passi da gigante sulla qualità dell'aria, tanto che non siamo più presenti nella classifica delle città che superano le giornate di sforamento del PM 10. Ora ci toccherà pedalare di più tutti quanti e investire sulle infrastrutture che permetteranno ai ciclisti di spostarsi in sicurezza in tutta la città».

Dal Comune, inoltre, ricordano che «L'iniziativa ha come obiettivo quello di stimolare l'adozione di stili di vita più salutari, aumentare gli spostamenti sostenibili casa-scuola e casa-lavoro e contrastare l'effetto negativo dei veicoli con motore a combustione sulla qualità dell'aria urbana. Come previsto dal bando, i primi 1.000 beneficiari del contributo potranno aderire a un programma sperimentale della durata di 4 mesi che prevede un rimborso chilometrico per il tragitto casa-scuola /casa-lavoro (0,20 € a km per il tragitto casa-lavoro, e 0,04 € a km per altri tragitti all'interno del confine urbano per le biciclette tradizionali e 0,10 €/km e 0,02 €/km per biciclette elettriche o a pedalata assistita), fino a un massimo di 1 € al giorno/100 € in 4 mesi e un sistema di incentivi basati su premi e classifiche comunali (extra-bonus di € 50,00 per i 10 beneficiari che avranno percorso più km con bici tradizionale o € 100 per i primi 5 beneficiari che avranno percorso più km con bicicletta elettrica o a pedalata assistita)».
  • Antonio Decaro
  • biciclette
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra L’ex sindaco di Bari denuncia l’episodio sul suo profilo Facebook e prepara la querela
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.