katia ricciarelli
katia ricciarelli
Vita di città

Giorno della memoria, a Bari il concerto gratuito di Katia Ricciarelli al Piccinni

La manifestazione musicale "Recordare" il 25 gennaio è a ingresso gratuito. Il 27 si ricordano due antifascisti baresi vittime della persecuzione

Anche Bari celebrerà la giornata della memoria delle vittime dell'olocausto nazista che ricorre il 27 gennaio, data in cui - nel 1945 - l'armata rossa liberò il campo di concentramento di Auschwitz. L'amministrazione comunale, in collaborazione con la Città metropolitana, organizza il 25 gennaio, alle ore 21, nel Teatro Piccinni, "Recordare in memoria delle vittime della Shoah", un concerto gratuito e aperto alla città che vedrà l'orchestra della Città metropolitana di Bari, diretta da Vito Clemente eseguire musiche di K. Weil e V. Anselmi con la partecipazione straordinaria di Katia Ricciarelli, solista e voce recitante.

A introdurre la serata un breve intervento del professor Vito Antonio Leuzzi, direttore dell'IPSAIC. Chiunque sia interessato ad assistere al concerto potrà ritirare gratuitamente il proprio biglietto, fino ad esaurimento dei posti disponibili, presso il botteghino del Teatro Piccinni, il mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 11 alle 13 e il giovedì dalle ore 16.30 alle 19. L'evento è organizzato in collaborazione con Il Traetta Opera Festival di Bitonto, Basilicata Opere in Atto e Memento.

«Cosa vuol dire oggi ricordare, cosa vuol dir ricordare da Bari e dal Mezzogiorno? – ha detto l'assessore alle Culture del Comune di Bari Ines Pierucci presentando gli eventi in Prefettura. Oggi ricordare significa scongiurare che la storia di ripeta, fermare l'odio, con l'obiettivo di unire e non dividere a partire dai Paesi del Mediterraneo, Africa inclusa».

Lunedì 27 gennaio, l'ANPI di Bari, in collaborazione con l'amministrazione comunale, promuove invece due appuntamenti per non dimenticare due antifascisti e deportati baresi:

· ore 9.30: apposizione di una corona nella sala consiliare di Palazzo di Città presso la targa che ricorda l'antifascista e deportato Filippo D'Agostino. Durante la cerimonia saranno tenuti i discorsi commemorativi.
· ore 10,30: apposizione di una corona alla targa che ricorda l'antifascista e deportato barese Giuseppe Zannini, amico di Aldo Moro, sulla facciata della chiesa di Maria Santissima del Rosario (in San Francesco da Paola), piazza Garibaldi 77.

«Celebrare ogni anno il Giorno della memoria in ricordo delle vittime dell'Olocausto - commenta il sindaco Antonio Decaro - significa, oggi, celebrare la giornata contro l'indifferenza. Significa non restare indifferenti a quegli echi di violenza e intolleranza che da più parti ci giungono e che ci impongono il dovere morale e istituzionale di ricordare la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz e, con essa la fine della Shoah e degli orrori compiuti dai nazifascisti. Ringrazio il prefetto Antonella Bellomo per l'azione di coordinamento tra le diverse iniziative organizzate in terra di Bari per ricordare la Shoah».
  • Antonio Decaro
  • Teatro Piccinni
  • giornata della memoria
  • ines pierucci
Altri contenuti a tema
Cerimonia di conferimento delle "Stelle al Merito del Lavoro" al Teatro Piccinni di Bari Cerimonia di conferimento delle "Stelle al Merito del Lavoro" al Teatro Piccinni di Bari Iniziativa promossa dalla Prefettura di Bari in collaborazione con la Federazione Nazionale Maestri del Lavoro e la Direzione Territoriale del Lavoro
Tricentenario della nascita di Niccolò Piccinni, presentato il percorso culturale sul musicista di Bari Tricentenario della nascita di Niccolò Piccinni, presentato il percorso culturale sul musicista di Bari L’avvio del percorso culturale pensato per celebrare il più illustre artista barese
Teatro Piccinni, le anticipazioni del cartellone 2025-2026 Teatro Piccinni, le anticipazioni del cartellone 2025-2026 L'assessorato ha scritto una lettera agli abbonati
Al Piccinni il concerto dell'Orchestra sinfonica dedicato ai Vigili del fuoco Al Piccinni il concerto dell'Orchestra sinfonica dedicato ai Vigili del fuoco L'appuntamento rientra nel "Progetto scuole"
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.