Teatro margherita
Teatro margherita
Territorio

Bari chiAma il Mare: clean-up urbano e marino sabato 12 aprile

In azione squadra mare e squadra terra: le indicazioni per partecipare

BARI chiAMA il MARE Una città che vive sul mare non può voltargli le spalle! Sabato 12 aprile 2025 a partire dalle 10, ritrovo in Largo Luigi Giannella per un grande clean-up urbano e marino promosso da 080standforbari insieme a tantissime realtà del territorio, per difendere il nostro mare… a partire dalla città.

Due squadre in azione:
SQUADRA MARE
– Sommozzatori
– Volontari su SUP (inclusi @californiapaddlesurfbari)
Puliranno le acque del lungomare, in un'azione spettacolare e concreta sotto e sopra la superficie del mare.

SQUADRA TERRA
– Volontari lungo il marciapiede
– Focus su piccoli rifiuti: cicche, scontrini, cartacce, bicchieri…
Un lavoro di osservazione e raccolta del littering urbano, invisibile ma pericolosissimo per il nostro ecosistema marino.

Non è il solito clean-up da spiaggia.
È un'azione di sensibilizzazione e cittadinanza attiva, che ci invita a riflettere su quanto le nostre abitudini influenzino l'ambiente.

Con noi ci saranno:
2handsbitonto
retakebari
asd_lascuoladelmare
clubsommozzatoribari
centrosubcorato
circolobarion
esnbari
studentiper
muropoli
touplay
californiapaddlesurfbari

Grazie alla Capitaneria di Porto di Bari per il supporto in mare!

Iscrizione gratuita ma obbligatoria.
  • ambiente
Altri contenuti a tema
EchoGreen, l'assessora Perlino a Malta: a dicembre la conferenza europea a Bari EchoGreen, l'assessora Perlino a Malta: a dicembre la conferenza europea a Bari A Siġġiewi primi lavori del progetto "Reshaping Our Environment": le delegazioni a Bari a fine anno
Il mare e la sua protezione: l'incontro Greenpeace e Fratelli della costa al Teatro Piccinni di Bari Il mare e la sua protezione: l'incontro Greenpeace e Fratelli della costa al Teatro Piccinni di Bari L’evento, dedicato alla tutela della biodiversità marina, accoglierà 300 studenti baresi delle scuole secondarie superiori della città
Domani "Plastic free" fa tappa al quartiere Carrassi, l'evento sarà preceduto da una biciclettata Domani "Plastic free" fa tappa al quartiere Carrassi, l'evento sarà preceduto da una biciclettata L’iniziativa di pulizia ambientale e sensibilizzazione nei quartieri della città prosegue con la sua seconda tappa a partire dalle 10
Docenti universitari, ricercatori ed esperti a fianco dell'assessorato all'Ambiente di Bari Docenti universitari, ricercatori ed esperti a fianco dell'assessorato all'Ambiente di Bari Il team sarà formalizzato per la realizzazione degli obiettivi di mandato
L’onda blu dei volontari Plastic Free torna in azione anche a Bari L’onda blu dei volontari Plastic Free torna in azione anche a Bari Appuntamento il 28 settembre con “Sea & Rivers”
Disseccamento dei lecci a Bari, interviene il sindaco: "Siamo in piena emergenza" Disseccamento dei lecci a Bari, interviene il sindaco: "Siamo in piena emergenza" Si è tenuto oggi l'incontro con il settore comunale giardini che ha promesso azioni di monitoraggio, potatura selettiva e dendrometria
A Bari si lavora per nuovi spazi green, il sindaco: "Il quartiere San Paolo sarà il primo rifugio climatico" A Bari si lavora per nuovi spazi green, il sindaco: "Il quartiere San Paolo sarà il primo rifugio climatico" I lavori consegneranno ai residenti un luogo amico dell'ambiente con 127 alberi, tra allori e lecci.
Topi, erba incolta e rifiuti. L'allarme di Legambiente e di Retake Bari Topi, erba incolta e rifiuti. L'allarme di Legambiente e di Retake Bari Japigia, San Paolo, San Pasquale, lungomare le zone più colpite: «Serve educare i cittadini alla civiltà e l'intervento dell'amministrazione locale»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.