L'inaugurazione della nuova piazza del Redentore
L'inaugurazione della nuova piazza del Redentore
Vita di città

Bari, dopo proteste e ritardi inaugurata la nuova piazza del Redentore

Il sindaco Antonio Decaro: «Giorno importante per il quartiere e tutta la città. Simbolo che anche le cose impossibili si possono fare»

Dopo anni di proteste e qualche ritardo, dovuto al Coronavirus e non solo, finalmente il quartiere Libertà può ammirare in tutto il suo splendore la nuova piazza del Redentore.

I lavori, spiega l'assessore ai lavori pubblici Giuseppe Galasso, hanno avuto un costo complessivo di circa 1 milione e 200 mila euro. Si tratta del primo intervento del piano periferie che punta a cambiare volto al quartiere Libertà. La zona, ora, è completamente pedonale e si estende su una superficie di 4.130 mq. Resta solo la stradina di accesso ai negozi accessibile alle auto, ma con un limite di velocità pari a 10 km/h, così da garantire sicurezza. Ci sono 42 pali di illuminazione, telecamere di sorveglianza (7 che diventeranno 11), e ben 8 giochi per bambini di cui alcuni multiuso, che permettono a 20 bambini alla volta di poterli utilizzare. Anche le sedute sono aumentate, dando spazio ad oltre 160 persone. La recinzione antistante la chiesa del Redentore è stata eliminata così da inglobare lo spazio all'esterno della scalinata con la piazza.
14 fotoL'inaugurazione della nuova piazza del Redentore
La nuova piazzaLa nuova piazzaLa nuova piazzaLa nuova piazzaLa nuova piazzaLa nuova piazzaLa nuova piazzaLa nuova piazzaLa nuova piazzaLa nuova piazzaLa nuova piazzaLa nuova piazzaLa nuova piazzaLa nuova piazza
«Questa è una delle opere più importanti della nostra città - sottolinea il sindaco Antonio Decaro - per la valenza simbolica che ha perché questa era una sfida impossibile. Quando abbiamo iniziato il progetto in molti dicevano che sarebbe stato impossibile togliere i posti auto e che sarebbe stata vandalizzata, invece ce l'abbiamo fatta. La piazza è qui, tra un oratorio e una scuola. Dimostrazione che si possono togliere spazi alle auto per darli alle famiglie. Le cose miglioreranno in questa città se ci crederemo tutti, io ci credo».

Presente alla cerimonia di inaugurazione Don Francesco Preite e il parroco del Redentore che ha benedetto la nuova area. Con loro anche il dirigente della scuola Gerardo Marchitelli che sottolinea come questa piazza sia pronta a diventare una prosecuzione delle attività del plesso, e come sia bello avere questa piazza subito all'uscita per i bambini.

Non mancano comunque nel giorno dell'inaugurazione alcune proteste dei cittadini, che continuano a lamentare la mancanza di posti auto e che sottolineano come la pavimentazione possa essere pericolosa, soprattutto per i bambini.
  • Quartiere Libertà
  • Inaugurazione
  • parrocchia redentore
Altri contenuti a tema
"All’Antico Vinaio" sbarca a Bari: apertura il 12 aprile "All’Antico Vinaio" sbarca a Bari: apertura il 12 aprile La famosa paninoteca fiorentina aprirà a giorni su via Sparano
Restaurata la chiesa, i Salesiani: «Questo quartiere ha bisogno di bellezza» Restaurata la chiesa, i Salesiani: «Questo quartiere ha bisogno di bellezza» I lavori sono durati due anni, rimessi a nuovo i dipinti ma anche la facciata e lucidato il pavimento
Nuova vita per il cinema del Redentore, nel 2025 riaprirà dopo 40 anni Nuova vita per il cinema del Redentore, nel 2025 riaprirà dopo 40 anni Avviato il cantiere grazie a fondi regionali, don Pasquale: Cultura fondamentale per il quartiere
Via Manzoni rinasce, ecco il progetto di riqualificazione. Le opinioni dei residenti Via Manzoni rinasce, ecco il progetto di riqualificazione. Le opinioni dei residenti Incontro ieri pomeriggio alla scuola Garibaldi tra amministrazione comunale e abitanti del quartiere
"Fuori la violenza dal quartiere Libertà", comitati e associazioni in marcia dal redentore alla prefettura "Fuori la violenza dal quartiere Libertà", comitati e associazioni in marcia dal redentore alla prefettura "Maggiori tutele, più sicurezza e una convivenza pacifica tra italiani e lavoratori del Bangladesh"
Domani la manifestazione "Fuori la violenza dal quartiere Libertà" Domani la manifestazione "Fuori la violenza dal quartiere Libertà" Obiettivo: creare una convivenza pacifica tra cittadini italiani e stranieri
Si inaugurerà domani "Il Passaggio", l'associazione culturale e sociopolitica di Giovanna Stefanì Si inaugurerà domani "Il Passaggio", l'associazione culturale e sociopolitica di Giovanna Stefanì L'appuntamento è alle 10,30 alla sala “Giovanni Ianni” del Comando di polizia municipale di Bari
Inaugurata la nuova area ludica nel giardino di piazza Balenzano Inaugurata la nuova area ludica nel giardino di piazza Balenzano A Madonnella nuovi giochi per i più piccoli e la posa di circa 65 mq di superficie antitrauma per giocare in sicurezza
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.