bari e assisi firmato accordo di collaborazione
bari e assisi firmato accordo di collaborazione
Turismo

Bari e Assisi, un gemellaggio nel nome di San Nicola e San Francesco

Stamani la sigla dell'accordo. Decaro: «Percorso di fede e di scambio culturale ed economico». Proietti: «Comunità unite da valori guida»

Bari e Assisi diventano sorelle nel nome dei due patroni, San Nicola e San Francesco. Su proposta del presidente della commissione consiliare Culture Giuseppe Cascella, stamattina i sindaci Antonio Decaro e Stefania Proietti hanno messo nero su bianco il protocollo di collaborazione, firmato a Palazzo di Città e che legherà i due comuni per lo sviluppo di proficui rapporti di amicizia e solidarietà. L'accordo prevede la reciproca promozione delle due città, la cooperazione e gli scambi in ambito religioso, sociale, culturale e turistico.

Il terreno comune su cui le città di Bari e Assisi si sono incontrate è, infatti, quello della fede, rappresentata da due santi conosciuti in tutto il mondo. Firmato l'accordo, i due sindaci si sono scambiati doni e cortesie: Decaro ha donato a Stefania Proietti la sacra manna di San Nicola, ricevendo in cambio un ramoscello d'ulivo d'Assisi ricoperto d'argento, simbolo e augurio di pace.

«Si tratta di due città che hanno costruito la loro identità grazie alla presenza di San Francesco, patrono di Assisi ma anche patrono d'Italia, e San Nicola, patrono di Bari ma in realtà santo del mondo, simbolo dell'ecumenismo religioso e del dialogo tra diverse confessioni - dice Antonio Decaro. Le nostre città, grazie alla presenza due dei santi, si sono poste al centro del mondo, e oggi abbiamo sottoscritto un protocollo d'intesa che ci accompagnerà in questo patto di amicizia. Sarà un percorso di fede ma anche legato a quelle che sono le nostre tradizioni comuni e allo scambio culturale e sociale. Spero che con il tempo ci possano essere anche scambi dal punto di vista economico, a partire dal turismo che è una delle più importanti leve dello sviluppo delle due città. Sono contento di aver intrapreso questa strada con Stefania Proietti, che è una mia mica e con cui abbiamo affrontato un percorso di accompagnamento di alcuni sindaci della dorsale appenninica che hanno subito il terremoto verso la ricostruzione sociale delle loro comunità, in presenza della distruzione fisica degli edifici».

«Abbiamo coinvolto importanti realtà culturali delle due città - fa eco il sindaco di Assisi Stefania Proietti - che hanno scoperto preziosi valori guida che accomunano i nostri territori e che possono essere la base per la nostra amicizia e le future collaborazioni. Non ultimo il valore dell'accoglienza, dell'essere portatori e strumenti di pace e dell'amore per l'ambiente, il rispetto per due territori diversi e bellissimi. Anche il cammino per andare in Terra Santa compiuto da San Francesco, che proprio da qui è passato, può essere foriero di relazioni tra di noi; il turismo dei cammini - infatti - è tra i più ambiti. Un turismo lento, amico dell'ambiente e che è in rapida crescita. In questa direzione ci sarà una collaborazione sempre più intensa tra le città e gli uffici che si occupano di cultura e turismo, per far sì che le nostre due comunità crescano sempre più e crescano insieme».

«Questa importante iniziativa ha visto un primo momento nella giornata di ieri - conclude Cascella - quando nel Teatro Abeliano, grazie alla direzione artistica e al talento di Vito Signorile, abbiamo assistito alla rappresentazione di un bellissimo passaggio del Cantico delle Creature e a ascoltato la storia di questi due santi universali che sono riusciti con forza, determinazione e dedizione, a lasciare un segno indelebile del loro passaggio terreno. Oggi si uniscono idealmente due città che hanno un comune terreno spirituale e religioso e due santi patroni straordinari, che hanno segnato profondamente l'identità delle rispettive comunità».
14 fotoBari e assisi, nasce un gemellaggio nel nome dei santi patroni
nnnnnnnnnnnnndomani sigla protocollo Bari Assisi
  • Antonio Decaro
  • Bari
  • assisi
  • stefania proietti
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra L’ex sindaco di Bari denuncia l’episodio sul suo profilo Facebook e prepara la querela
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.