cassonetti devastati in via adige
cassonetti devastati in via adige
Vita di città

Bari è sporca, Amiu corre ai ripari assumendo interinali

L'assessore Petruzzelli: «Certo che da oggi la situazione migliorerà, ma sono anche certo che la soluzione sia il concorso

Da giorni si susseguono segnalazioni, da tutti i quartieri di Bari, relative a rifiuti non ritirati, cassonetti maleodoranti e strade sporche. Amiu Puglia ha deciso quindi di correre ai ripari, e far fronte a questa emergenza attraverso l'assunzione da una agenzia di lavoro interinale di 20 operatori ecologici e di 5 autisti che saranno impegnati fino alla fine di settembre. Gli operatori sono entrati in servizio oggi e si spera che possano migliorare la pulizia e il decoro della città.

«In questi settimane tanti cittadini mi hanno mandato segnalazioni di strade sporche, rifiuti abbandonati, cassonetti stracolmi - commenta l'assessore Petruzzelli - E a loro innanzitutto ma a tutti i baresi io chiedo scusa. E chiedo scusa perchè quando ci sono dei disservizi come sempre ci metto la faccia, anche quando non è mia diretta responsabilità».

«Sono certo che da oggi la situazione migliorerà - aggiunge - ma sono anche certo che la soluzione sia il concorso, che stiamo aspettando da tanto tempo e che spero a breve ci sarà. Solo con il concorso e quindi con l'assunzione stabile di un certo numero di operatori, potremo garantire migliori servizi, estendere il porta a porta, rendere la città più pulita. Poi è chiaro che fondamentale è sempre la collaborazione dei cittadini, però innanzitutto è compito nostro garantire il funzionamento dei servizi alla comunità».
  • Rifiuti
  • Amiu
Altri contenuti a tema
Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Ottimi risultati intanto dalla campagna sugli ingombranti, salgono di molto le chiamate la numero verde
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.