Gdf JPG
Gdf JPG
Cronaca

Bari, eroga contributi per persone in difficoltà senza verificare requisiti: denunciato dipendente pubblico

L'uomo accettava le richieste dopo brevi colloqui orali. Danno erariale di oltre 188mila euro

La Guardia di Finanza di Altamura – coordinata dal I Gruppo Bari – ha concluso un'indagine in materia di reati contro la Pubblica Amministrazione, avviata d'iniziativa e proseguita su delega della Procura di Bari guidata dal Procuratore f.f. dott. Roberto Rossi, al termine della quale è stato denunciato un dipendente pubblico del Comune di Gravina in Puglia, per i reati di abuso d'ufficio e falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici.
Le indagini hanno avuto ad oggetto l'elargizione di "contributi a contrasto della povertà", ai quali possono accedere soggetti in particolari condizioni di disagio economico-sociale con Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a 3.000 euro.
Le Fiamme Gialle, dall'esame della documentazione amministrativa acquisita, hanno appurato la totale assenza di una adeguata istruttoria finalizzata a verificare la sussistenza dei requisiti previsti per l'ottenimento del contributo da parte di 107 cittadini gravinesi. Infatti, il pubblico dipendente ha erogato oltre 188 mila euro ai richiedenti sulla scorta di semplici colloqui verbali e della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, senza acquisire agli atti dell'Ufficio Comunale le istanze corredate dalle attestazioni ISEE. Tuttavia gli atti di liquidazione delle somme firmati dall'impiegato comunale riportavano falsamente l'attestazione di avvenuta acquisizione delle relative istanze e dell'espletamento della prevista istruttoria.
Il funzionario è stato denunciato all'A.G. e nei suoi confronti è stata emessa sentenza di patteggiamento ad anni 1 e mesi 4 di reclusione (pena sospesa). Inoltre è stato deferito alla Procura Regionale presso la Corte dei Conti di Bari, per aver cagionato un danno erariale di oltre 188 mila euro.
I Finanzieri altamurani provvederanno altresì a contestare le violazioni amministrative commesse dai beneficiari, per il recupero di quanto indebitamente percepito e per l'applicazione delle relative sanzioni.
  • Guardia di Finanza
  • Bari
  • Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone I finanzieri di Bari e Barletta stanno dando esecuzione ad un'ordinanza del GIP del Tribunale di Bari
Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Lo spaccio avveniva in “punti vendita” sempre attivi nel centro storico di Noicattaro, oppure “a chiamata”, soprattutto nelle ore notturne nei luoghi della movida barese
Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari L'ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia
Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari I finanzieri hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali occultati in 4 capannoni e in una villa
Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione in Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto
Furono fermati in arrivo dalla Grecia con quasi 240mila euro: la GdF di Bari ne sequestra circa 100mila Furono fermati in arrivo dalla Grecia con quasi 240mila euro: la GdF di Bari ne sequestra circa 100mila Allo sbarco della vettura dalla motonave il sospetto per il nervosismo e le risposte vaghe del conducente
17 mila gadget di "Squid Game" non conformi: sequestro della Guardia di Finanza di Bari 17 mila gadget di "Squid Game" non conformi: sequestro della Guardia di Finanza di Bari Portachiavi di varie dimensioni, penne e maschere:, tutti riproducenti simboli della serie sudcoreana
Ipotesi fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio: GDF e Carabinieri di Bari sequestrano beni per 10 milioni Ipotesi fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio: GDF e Carabinieri di Bari sequestrano beni per 10 milioni Ordinanza applicativa di misure cautelari personali nei confronti di 15 persone
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.