La donazione
La donazione
Attualità

Bari, Gdf e Agenzia delle dogane regalano in beneficienza vestiti e scarpe sequestrati

"I 30mila vestiti e le 8mila scarpe andranno ad associazioni benefiche, Nord-Africa e alle popolazioni in guerra"

Devoluti in beneficenza dalla Guardia di finanza e dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli oltre 38.000 capi di abbigliamento e 8.000 scarpe sportive, sottoposti a sequestro nell'ambito dei controlli doganali giornalmente eseguiti all'interno del Porto di Bari e costituenti riproduzioni illecite di modelli registrati e/o carico di copertura.

La devoluzione è stata eseguita in favore di alcune Associazioni ed Enti benefici operanti sul territorio pugliese e nazionale, oltre che in Nord-Africa, nei Paesi Balcanici e, a cura della Caritas dell'Ordinariato militare per l'Italia, parte dei capi di abbigliamento è stata destinata alle popolazioni coinvolte nel conflitto israelo-palestinese.

Nello specifico, i capi di abbigliamento sequestrati e devoluti costituivano carico di copertura di un ingente quantitativo di merce riportante marchi contraffatti trasportato in un container proveniente dalla Turchia, mentre le scarpe, rinvenute a bordo di un autoarticolato proveniente dalla Grecia erano pronte per essere immesse sul mercato in violazione della normativa che contrasta il fenomeno della contraffazione, in quanto riproducevano illecitamente i modelli registrati dei brand "Skechers", "New Balance" e "Converse".

All'esito dei controlli congiunti esperiti dai Funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e dai Finanzieri del II Gruppo Bari e dei successi risconti tecnici, l'Autorità Giudiziaria procedente ha autorizzato la devoluzione della merce ai citati enti benefici.

L'iniziativa intrapresa dimostra l'impegno sociale della Guardia di Finanza e dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che si pongono al servizio della collettività non solo mediante le proprie attività istituzionali, bensì anche attraverso concreti gesti di solidarietà in favore delle persone più bisognose.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone I finanzieri di Bari e Barletta stanno dando esecuzione ad un'ordinanza del GIP del Tribunale di Bari
Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Lo spaccio avveniva in “punti vendita” sempre attivi nel centro storico di Noicattaro, oppure “a chiamata”, soprattutto nelle ore notturne nei luoghi della movida barese
Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari L'ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia
Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari I finanzieri hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali occultati in 4 capannoni e in una villa
Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione in Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.