Frutta e verdura
Frutta e verdura
Vita di città

Bari, i segreti dell' orto sbarcano a Japigia

Nel pomeriggio primo appuntamento del progetto che vede coinvolti quasi duecento minori in diverse zone della città

Prende il via al parco di via Troisi a Japigia il primo appuntamento di "Ti porto l'orto", finanziato dall'assessorato al Welfare con il 5x1000 dei cittadini baresi e realizzato dall'associazione Semi di Vita onlus con 175 minori di età compresa tra 9 e 13 anni, si terrà domani il primo dei cinque appuntamenti dedicati alla scoperta dei segreti dell'orto e della sana alimentazione.
A partire dalle ore 16.30 gli organizzatori saranno a disposizione di tutti gli interessati per illustrare le attività del progetto, che verte sulla realizzazione di attività didattiche e di psico-educazione in cinque luoghi di aggregazione cittadini.
L'obiettivo è quello di raggiungere i ragazzi direttamente nel loro spazio abituale attraverso un'attività di strada legata al territorio per promuovere corretti stili di vita tramite attività ludiche e la realizzazione di mini-orti. Al termine delle attività in programma domani, i partecipanti potranno portare a casa i mini orti realizzati.
Parallelamente partiranno le attività nelle scuole cittadine che hanno aderito all'iniziativa, gli istituti comprensivi Fraccacreta, Grimaldi-Lombardi e UmbertoI-San Nicola.
"Continua l'impegno dell'assessorato - dichiara l'assessora al WelfareFrancesca Bottalico - affinché le attività educative di carattere socio-culturale vengano realizzate non soltanto presso le strutture educative e le scuole, ma anche e specialmente negli spazi pubblici aperti, nelle piazze e nelle strade, nei luoghi spontanei dell'incontro e dell'educazione di comunità. Un modo per riappropriarci della nostra città, raggiungere i cittadini e le famiglie, intercettare gruppi di minori lontani dalle agenzie educative strutturate. Un modo per vivere la nostra città, per creare comunità e rafforzare il senso di fiducia negli altri. Ci piace pensare a progetti vicini alla vita, ai tempi e luoghi dei cittadini, piccoli e grandi, e vogliamo farlo ripensando ai nostri stili di vita spesso consumistici, poco attenti alla natura e ai ritmi della stagione e recuperare il cicli e il contatto con la terra e con i nostri sensi per allontanarci da un realtà mediata e plastificata, spesso costruita sui social e i giochi virtuali".

Gli ulteriori appuntamenti di "Ti porto l'orto" si terranno domenica 7 ottobre alle ore 11 nella parrocchia di San Sabino, venerdì 12 ottobre alle ore 16.30 nel parco Don Tonino Bello, domenica 14 ottobre alle ore 11 nell'oratorio del Redentore e sabato 20 ottobre alle ore 16 nella piazzetta di via Venezia 52, sulla muraglia.
  • educazione alimentare
Altri contenuti a tema
Anche a Bari si manifesta per i diritti sui disturbi del comportamento alimentare Anche a Bari si manifesta per i diritti sui disturbi del comportamento alimentare L'assessore Bottalico: «Vi sarò accanto in questa lotta»
Bari social food, a Madonnella l'evento "Una birra contro lo spreco alimentare" Bari social food, a Madonnella l'evento "Una birra contro lo spreco alimentare" Appuntamento alle 18 di oggi al pub "The Stuart" con l'evento dedicato all'economia circolare
"Il cibo è vita, non sprecarlo!" ecco lo spot con Solfrizzi e Stornaiolo "Il cibo è vita, non sprecarlo!" ecco lo spot con Solfrizzi e Stornaiolo Il duo comico barese protagonista di un progetto della Regione contro gli sprechi alimentari
1 Mangiare sano sin da piccoli con la guida del Pastaio Maffei Mangiare sano sin da piccoli con la guida del Pastaio Maffei Porte aperte allo stabilimento di Barletta per le visite delle scolaresche
Lotta allo spreco alimentare, Bari entra a far parte del progetto di Costa Crociere Lotta allo spreco alimentare, Bari entra a far parte del progetto di Costa Crociere La nostra città è entrata ufficialmente nel programma delle donazioni delle eccedenze della Costa Deliziosa in collaborazione con il Banco Alimentare
"Il buongiorno si vede dal mattino!", due giornate a Bari sull'educazione alimentare "Il buongiorno si vede dal mattino!", due giornate a Bari sull'educazione alimentare Il progetto coinvolgerà circa 4 mila ragazzi della Puglia e della Basilicata i prossimi 23 e 24 aprile
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.