averti addosso
averti addosso
Vita di città

Bari, i tessuti di scarto del Piccinni diventano prodotti di sartoria

L'iniziativa dello stilista Antonio Marras con la partecipazione di 15 donne dai centri di servizio alle famiglie della città

Da tessuti avanzati durante le operazioni di ristrutturazione del teatro comunale Niccolò Piccinni di Bari a prodotti sartoriali di grande pregio e forte impatto simbolico. I materiali di scarto del Piccinni diventano abiti, grazie all'arte dello stilista Antonio Marras, che ieri nello spazio Murat in piazza del Ferrarese ha cucito i pregiati tessuti sugli abiti portati dai baresi.

"Averti addosso" è un'iniziativa a cui hanno partecipato anche le quindici donne del centro servizi per le famiglie diJapigia.Torre a Mare, del centro servizi per le famiglie San Girolamo e del centro servizi per le famiglie San Paolo, che hanno creato, cucito e stirati i "pezzi" del Piccinni sugli indumenti dei cittadini.

Una sorta di anteprima per l'inaugurazione del politeama comunale, che riaprirà i battenti con una maratona artistica nelle giornate di oggi e domani. «È straordinaria l'energia che si crea unendo il mondo della cultura, dell'arte, della bellezza con il mondo della cura, del welfare, della formazione e della cittadinanza attiva - commenta Francesca Bottalico, assessore al Welfare. "Averti addosso" è stata un'occasione speciale, in sala Murat, per creare comunità intorno alle storie dei luoghi, delle persone, delle competenze e dei quartieri».
  • Francesca Bottalico
  • Teatro Piccinni
  • Spazio Murat
Altri contenuti a tema
Cerimonia di conferimento delle "Stelle al Merito del Lavoro" al Teatro Piccinni di Bari Cerimonia di conferimento delle "Stelle al Merito del Lavoro" al Teatro Piccinni di Bari Iniziativa promossa dalla Prefettura di Bari in collaborazione con la Federazione Nazionale Maestri del Lavoro e la Direzione Territoriale del Lavoro
Tricentenario della nascita di Niccolò Piccinni, presentato il percorso culturale sul musicista di Bari Tricentenario della nascita di Niccolò Piccinni, presentato il percorso culturale sul musicista di Bari L’avvio del percorso culturale pensato per celebrare il più illustre artista barese
Teatro Piccinni, le anticipazioni del cartellone 2025-2026 Teatro Piccinni, le anticipazioni del cartellone 2025-2026 L'assessorato ha scritto una lettera agli abbonati
Al Piccinni il concerto dell'Orchestra sinfonica dedicato ai Vigili del fuoco Al Piccinni il concerto dell'Orchestra sinfonica dedicato ai Vigili del fuoco L'appuntamento rientra nel "Progetto scuole"
Tesori svelati: i costumi de La Bohème in mostra ail Teatro Piccinni e al Museo Civico di Bari Tesori svelati: i costumi de La Bohème in mostra ail Teatro Piccinni e al Museo Civico di Bari Fino al 27 marzo il foyer del teatro e il Museo ospitano alcuni dei costumi realizzati nel 2019 da Hugo de Ana
Parte da spazio Murat: “CiBari - il cibo della salute”, la tre giorni dedicata alla corretta alimentazione Parte da spazio Murat: “CiBari - il cibo della salute”, la tre giorni dedicata alla corretta alimentazione Incontri, musica, gare di cucina e approfondimenti in programma fino al 30 ottobre
Progetto C.Os.T.A., alla presentazione a Bari arrivano migliaia di persone ma c'è spazio per 200 Progetto C.Os.T.A., alla presentazione a Bari arrivano migliaia di persone ma c'è spazio per 200 Caos nel pomeriggio allo Spazio Murat, arrivati operatori da tutta la regione costretti a rimanere fuori
La città di Bari celebra il compleanno di Niccolò Piccinni La città di Bari celebra il compleanno di Niccolò Piccinni Presentato il programma degli eventi: si comincia lunedì 15 gennaio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.