infermieri tamponi
infermieri tamponi
Enti locali

Bari, il concorso per infermieri alla Fiera del Levante dal 15 al 19 febbraio

Predisposte stringenti misure di sicurezza anti contagio per accogliere gli oltre 17 mila partecipanti per 566 posti

Si svolgeranno dal 15 al 19 febbraio le prove del concorso unico regionale destinato a reclutare 566 infermieri a tempo indeterminato. È quanto stabilito dalla commissione incaricata delle procedure concorsuali dalla ASL Bari in linea con la normativa vigente che consente lo svolgimento dei concorsi in ambito sanitario.

Per facilitare l'organizzazione delle prove, nel rispetto delle regole di sicurezza legate alla emergenza Covid-19, i candidati ammessi sono invitati a confermare la propria partecipazione attraverso web check-in accedendo, con le proprie credenziali, alla piattaforma già utilizzata per l'invio della candidatura on-line cliccando sulla voce Concorsi/Domande-on-line.

Il maxi concorso, con quasi 17mila candidati, previsto a settembre scorso ma sospeso il 31 agosto, in via precauzionale, è stato riattivato per potenziare gli organici del personale anche a supporto della campagna vaccinale in corso e di tutte le strutture impegnate nella lotta alla pandemia. Visto l'elevato numero di partecipanti sono state predisposte stringenti misure di sicurezza anti contagio: percorsi differenziati, ingressi contingentati, controllo della temperatura, distanziamento, igiene delle mani e mascherine obbligatorie. I candidati sono chiamati a rispettare le distanze imposte (almeno 1 metro) anche all'esterno della sede d'esame.

Come indicato nell'avviso pubblicato in queste ore sul sito della ASL, le prove si terranno nei seguenti giorni: il 15, 16, 17, 18 e 19 febbraio alla Fiera del Levante – ingresso edilizia (via Madonna della rena). Tutti i candidati partecipanti alla procedura, sono stati suddivisi in 9 turni su 5 giorni lavorativi. Nello stesso giorno e nell'ambito dello stesso turno, sarà effettuata la prova scritta e, a seguire, la prova pratica. Lo svolgimento contestuale delle prove tiene conto delle norme e disposizioni legate all'emergenza sanitaria da Covid-19, prorogata fino al 31 marzo 2020, che richiedono la massima celerità nelle procedure per l'acquisizione di personale infermieristico indispensabile a fronteggiare le esigenze straordinarie di carattere assistenziale, e nello stesso tempo, stabiliscono che per motivi di carattere epidemiologico-sanitario è necessario limitare il più possibile gli spostamenti dei candidati che provengono da varie regioni d'Italia.

Le prove

La prova scritta consiste nella risoluzione, da parte dei partecipanti, di un questionario con test a risposta multipla, composto da 33 domande da svolgere in 40 minuti. Le materie oggetto della prova scritta sono indicate nell'avviso pubblicato. Terminata la prova scritta, a tutti i candidati presenti sarà data la possibilità di svolgere la prova pratica che consiste invece nella risoluzione di 11 quesiti a risposta multipla da svolgere in 20 minuti, su procedure e tecniche che verteranno su argomenti ed attività di "infermieristica clinica".
Saranno ammessi alle prove orali i candidati che avranno superato sia la prova scritta che quella pratica, raggiungendo un punteggio minimo di 14/20esimi.

Candidate in allattamento

Le mamme candidate che devono allattare avranno la possibilità di usufruire di un apposito locale e potranno essere accompagnate da una persona di fiducia, alla quale affidare il bambino durante l'esecuzione della prova, che potrà permanere nel locale adibito indossando apposita mascherina.
Coloro che non si presenteranno nel giorno e nell'ora stabilita per lo svolgimento delle prove, indipendentemente dalla motivazione, saranno considerati rinunciatari.

Gli esiti delle prove saranno pubblicati sul sito della ASL.
  • Sanità
  • Fiera del Levante
Altri contenuti a tema
Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Con l’apparecchiatura di ultima generazione anche risonanze magnetiche fetali non invasive e lo studio dei neonati prematuri.
Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato E il 22 e 23 marzo l'approdo in Fiera del Levante per tutti gli amanti del genere
Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Nei giorno scorsi era rimbalzata la notizia della presenza della Tiktoker a "Esteticamente" in Fiera
Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Edizione zero per la fiera completamente dedicata al compato olivicolo, presente il sottosegretario La Pietra
ASL Bari, in arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri: saranno assunti a tempo indeterminato ASL Bari, in arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri: saranno assunti a tempo indeterminato Dopo i 17 dirigenti medici reclutati di recente, la ASL di Bari prosegue l’azione di rinforzo dei reparti di Medicina di Emergenza urgenza
ASL Bari, quasi 4800 nuovi nati nei 5 punti nascita ASL Bari, quasi 4800 nuovi nati nei 5 punti nascita Nel 2024 oltre duemila nati al Di Venere: il report
Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» La giunta comunale di Bari ha approvato ieri il masterplan relativo agli interventi a servizio della mobilità della Fiera del Levante
Policlinico di Bari, prima somministrazione al mondo di vaccino personalizzato per tumore alle vie urinarie Policlinico di Bari, prima somministrazione al mondo di vaccino personalizzato per tumore alle vie urinarie Progettato per il singolo paziente sulla base delle specifiche mutazioni individuate sul proprio campione tumorale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.