Di Maio ed Emiliano
Di Maio ed Emiliano
Attualità

Bari, il ministro Di Maio in Fiera: «L'Italia ha un piano per superare la crisi»

E sulla Puglia ribadisce: «No a interferenze da Roma, le interlocuzioni devono partire dagli esponenti M5S locali»

«L'Italia ribadisce che ha un piano per superare questa crisi. Un piano che parte dal patto per l'export, che ha erogato 2 miliardi di euro alle imprese italiane nel momento peggiore della pandemia e che ha permesso loro di vendere i propri prodotti sui mercati internazionali».

Così il ministro Luigi Di Maio a margine della sua partecipazione alla seconda edizione degli Stati Generali ddell'Export, che si sta svolgendo al Centro Congressi in Fiera del Levante da questa mattina e che terminerà stasera alle 19.

«Sono orgoglioso - aggiunge - che un 90% di queste aziende accedono per la prima volta a fondi di questo tipo, abbiamo quindi nuove aziende che puntano a vendere il Made in Italy nel mondo. Non è solo una questione economica, ma anche di capacità dell'Italia di "vendersi" all'estero, facendo cose eccellenti all'estero con le nostre aziende».

«Il patto per l'export - sottolinea - comprende misure sottoscritte con tutti i rappresentanti del mondo produttivo, le aziende, i ministeri coinvolti, le istituzioni locali, gli enti che stanno investendo. In vista c'è la nuova legge di bilancio, che dovrebbe rifinanziare in maniera poderosa le risorse per l'esportazione per portare il Made in Italy in tutto il mondo».

«La priorità ce l'ha il Recovery Fund - ribadisce Di Maio - e stiamo lavorando affinché quelle risorse arrivino il prima possibile. Una parte di quelle risorse saranno già nella legge di bilancio di fine anno. Recovery Fund vuol dire investire le risorse, guardare alle imprese. Quelle risorse vanno investite in determinati settori, poi saranno le aziende grazie alle dinamiche di mercato a trasformare quei miliardi in altri miliardi ancora».

E in merito alla Puglia e ad eventuali accordi con il neo eletto presidente Emiliano aggiunge: «Le interlocuzioni devono partire dai rappresentanti del Movimento nel consiglio regionale, non ci sarà alcuna interferenza da Roma».
  • Fiera del Levante
  • Luigi di maio
Altri contenuti a tema
Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato E il 22 e 23 marzo l'approdo in Fiera del Levante per tutti gli amanti del genere
Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Nei giorno scorsi era rimbalzata la notizia della presenza della Tiktoker a "Esteticamente" in Fiera
Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Edizione zero per la fiera completamente dedicata al compato olivicolo, presente il sottosegretario La Pietra
Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» La giunta comunale di Bari ha approvato ieri il masterplan relativo agli interventi a servizio della mobilità della Fiera del Levante
Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera La Giunta Regionale ha approvato ieri lo schema dell’Accordo di Programma con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» L’hair artist ha partecipato al Salone Internazionale di Bari, curando le acconciature di celebrità e modelle
Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" La tre giorni si terrà in Fiera del Levante e richiamerà il mondo della viticoltura da tavola. In programma: incontri, dibattiti e innovazioni
Soddisfazione per il primo anno del nuovo concept della Galleria delle Nazioni Soddisfazione per il primo anno del nuovo concept della Galleria delle Nazioni Nei padiglioni 90 e 94 sono stati presenti gli espositori provenienti da 25 nazioni diverse
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.