
Speciale
Bari, il pescatore "arriccia" il polpo e gli animalisti insorgono
Succede via social dove la pubblicazione di un video ha scatenato commenti di ogni tipo contro una pratica ritenuta "barbara"
Bari - lunedì 21 dicembre 2020
15.21
Un pescatore che sul porticciolo di Santo Spirito è impegnato nell'antica pratica dell'arricciare il polpo. Un video che viene postato via social. E i commenti di critica che non tardano ad arrivare da parte di animalisti e non solo. Nasce così la diatriba tra chi ritiene la pratica barbara e chi la considera una tradizione della città di Bari, che non dovrebbe essere dimenticata.
Il tutto si scatena in seguito alla pubblicazione lo scorso 16 dicembre di un video dal titola "La Rivincita" sulla pagina Facebook "Marinai Santo Spirito". I commenti arrivano anche a sfiorare le minacce nei confronti del pescatore, al punto che la pagina oggi scrive: «Visti i vari commenti fuori luogo e le accuse al nostro pescatore volevamo fare delle precisazioni sul video da noi pubblicato mentre si "sbatte" il polpo. 1) Il pescatore non sta uccidendo il polpo perché è morto da un bel po' di tempo prima del procedimento - quindi non è tortura; 2) Viene "sbattuto" per sfibrarlo e quindi cucinarlo meglio" ed il pescatore non è un ignorante e soprattutto non è un sadico; 3) Qualcuno ha detto che si può congelarlo per sfibrarlo (giusta osservazione) ma non si mangia più il polpo fresco; 4) Il video è stato inserito per "folclore" e "tradizione" del rito, ci scusiamo con tutti gli animalisti a cui suggeriamo di iscriversi ad un pagina di allevamento polli».
Il tutto si scatena in seguito alla pubblicazione lo scorso 16 dicembre di un video dal titola "La Rivincita" sulla pagina Facebook "Marinai Santo Spirito". I commenti arrivano anche a sfiorare le minacce nei confronti del pescatore, al punto che la pagina oggi scrive: «Visti i vari commenti fuori luogo e le accuse al nostro pescatore volevamo fare delle precisazioni sul video da noi pubblicato mentre si "sbatte" il polpo. 1) Il pescatore non sta uccidendo il polpo perché è morto da un bel po' di tempo prima del procedimento - quindi non è tortura; 2) Viene "sbattuto" per sfibrarlo e quindi cucinarlo meglio" ed il pescatore non è un ignorante e soprattutto non è un sadico; 3) Qualcuno ha detto che si può congelarlo per sfibrarlo (giusta osservazione) ma non si mangia più il polpo fresco; 4) Il video è stato inserito per "folclore" e "tradizione" del rito, ci scusiamo con tutti gli animalisti a cui suggeriamo di iscriversi ad un pagina di allevamento polli».