sopralluogo lacoppola cimiteri torre a mare, ceglie, carbonara
sopralluogo lacoppola cimiteri torre a mare, ceglie, carbonara
Territorio

Bari, in arrivo l'ampliamento dei cimiteri di Torre a Mare, Ceglie del Campo e Carbonara

Stamattina il sopralluogo dell'assessore Lacoppola nelle tre strutture, interessate anche da altri lavori di adeguamento

Novità in arrivo per i cimiteri di Torre a Mare, Ceglie del Campo e Carbonara, che saranno interessati da opere di ampliamento e da altri lavori di adeguamento delle strutture, per garantire decoro . Questa mattina il sopralluogo dell'assessore al Patrimonio Vito Lacoppola, accompagnato dal direttore della ripartizione Giuseppe Ceglie, il responsabile dei servizi cimiteriali Nicola Milella e l'ing. Antonio Toritto della ripartizione IVOP.

Nel corso della ricognizione a Torre a Mare, alla quale ha partecipato anche il presidente del Municipio I Lorenzo Leonetti, sono stati presi in carico tre problemi che la ripartizione IVOP si occuperà di risolvere nei prossimi giorni. Si tratta del ripristino di una rampa interna al cimitero per il transito delle persone con disabilità, della sostituzione dei due cancelli di ingresso deteriorati dalla ruggine e dell'installazione di due nuovi lampioni della pubblica illuminazione al posto dei precedenti oggetto di atti vandalici. A breve, su un campo assegnato in concessione ad un'associazione privata, a fronte di un corrispettivo in favore del Comune di Bari di 500mila euro, si aprirà il cantiere per la realizzazione di 1.500 nuovi loculi, il 15% dei quali resterà nella disponibilità del Comune che procederà a gestirne il 10% direttamente, riservando il restante 5% alle esequie delle persone indigenti. Su segnalazione dei residenti l'assessore Lacoppola, d'intesa con le ripartizioni Patrimonio e IVOP, ha preso l'impegno di valutare la fattibilità di un parcheggio su un suolo di proprietà comunale a ridosso del cimitero, in adiacenza alla nuova strada del sottopasso ferroviario ora in via di realizzazione.

Per quanto riguarda il cimitero di Ceglie del Campo, a breve l'ossario troverà posto all'interno di una cappella esistente e inutilizzata rispondendo ad una esigenza particolarmente sentita dai residenti del quartiere. Un altro intervento molto atteso riguarderà la realizzazione, già programmata nel mese di settembre, di passerelle in mattoni e percorsi in materiale stabilizzato nelle aree di recente edificazione del cimitero dove si rilevano problemi di ristagni d'acqua in occasione di forte pioggia. Infine, è stato approvato il progetto che andrà in gara e consentirà l'esecuzione di 600 tra nuovi loculi e urne funerarie. In ultimo, l'assessore si è recato nel cimitero di Carbonara dove a breve saranno disponibili due campi per l'ampliamento dei servizi cimiteriali.

«Il sopralluogo odierno ha evidenziato nel complesso un buono stato manutentivo delle necropoli delle ex frazioni - ha commentato Vito Lacoppola - e ci ha consentito di prendere impegni a breve termine per la risoluzione di alcune criticità esistenti. Mi sono impegnato con i residenti di Torre a Mare a valutare nel dettaglio la possibilità di realizzare un'area parcheggio nei pressi del cimitero, soluzione necessaria per decongestionare il traffico e offrire ai familiari dei defunti, soprattutto a cavallo del ponte di Ognissanti, un modo per lasciare l'auto in tutta tranquillità. Domani completerò questo primo giro di ricognizione recandomi nei cimiteri di Palese e Santo Spirito. Ringrazio il direttore Milella e i tecnici della ripartizione IVOP per la piena collaborazione dimostrata».
  • vito lacoppola
Altri contenuti a tema
"Adotta un fiore", nel cimitero monumentale di Bari arrivano le piante ornamentali "Adotta un fiore", nel cimitero monumentale di Bari arrivano le piante ornamentali Un'iniziativa dell'assessorato al Patrimonio che raccoglie la disponibilità di agenzie funebri e marmisti accreditati
Incendio nel chiosco, chiuso il giardino degli Aquiloni. Dal 2 ottobre i lavori Incendio nel chiosco, chiuso il giardino degli Aquiloni. Dal 2 ottobre i lavori L’aggiudicatario provvederà a riqualificare l’area con un intervento ispirato ai beer garden nordeuropei
Protezione civile, presentato il nuovo piano del Comune di Bari Protezione civile, presentato il nuovo piano del Comune di Bari Il percorso di partecipazione mira a rafforzare il legame tra ente e cittadinanza
Edilizia residenziale pubblica, al via i lavori sul patrimonio del Comune di Bari per 37 milioni Edilizia residenziale pubblica, al via i lavori sul patrimonio del Comune di Bari per 37 milioni Ecco la mappa completa. Lacoppola: «Entro il 2026 netto miglioramento della qualità della vita degli assegnatari»
Cimitero monumentale di Bari, potenziati servizi spazzamento. E arriva l'iniziativa "Adotta un fiore" Cimitero monumentale di Bari, potenziati servizi spazzamento. E arriva l'iniziativa "Adotta un fiore" Stamattina il sopralluogo dell'assessore Lacoppola e di Pate, presidente Amiu. Incrementati anche i cassonetti
Atti vandalici nel giardino di via Siponto e nella pineta San Luca, Comune affida gestione alle associazioni Atti vandalici nel giardino di via Siponto e nella pineta San Luca, Comune affida gestione alle associazioni Sono in corso, nelle due aree verdi di Japigia, i lavori di ripristino degli immobili, che passeranno alla rete Welfare
Al Comune di Bari sei immobili confiscati alla criminalità, accolta la richiesta Al Comune di Bari sei immobili confiscati alla criminalità, accolta la richiesta Lacoppola: «Obiettivo restituire almeno in parte alla comunità quanto la mafia le ha sottratto»
Donazione sangue, presentato il nuovo spot dei giovani Fratres Puglia con Battiti Live Donazione sangue, presentato il nuovo spot dei giovani Fratres Puglia con Battiti Live Al via la campagna di comunicazione dell'associazione, rivolta soprattutto alle nuove generazioni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.