Stazione di Bari
Stazione di Bari
Turismo

Bari, in treno per "pensare" ed ascoltare

Sabato partenza da piazza Moro e arrivo a Mola, per discutere di cultura e cooperazione

Offrire la possibilità ai viaggiatori di riflettere su temi di grande modernità realizzando un viaggio esperienziale finalizzato ad informare, divertire e intrattenere il visitatore sia sui temi inerenti la sostenibilità, sia culturali. Il "Treno del Pensiero" è una iniziativa in programma sabato, 20 luglio organizzata dall'associazione 'La verde via', che vede la realizzazione di una manifestazione itinerante con partenza dalla stazione di Bari alle 17.30 e arrivo alla stazione di Mola di Bari (ritorno alle ore 23).

Il primo intervento in programma sarà quello di Alessandro Pellegatta, scrittore che si dedica da anni alla letteratura di viaggio, dell'Africa di Manfredo Camperio, solido uomo dell'Ottocento, patriota appassionato, artefice principale della svolta africanista e sostenitore di un modello di "colonialismo commerciale" pacifista alternativo alle occupazioni militari. Un esempio quello di Camperio che può essere di interesse e spunto per la cooperazione globale per la sostenibilità. Si affronterà quindi con Susanna Bortolotto, professore associato del Dipartimento di architettura e studi urbani del Politecnico di Milano, il tema del recupero del genius loci del sito di Goufi valle dell'Aures in Algeria quale ponte tra le esperienze italiane e algerine in tema di conservazione e riuso degli edifici rurali e dei territori fragili a cui appartengono. Il Politecnico di Milano, all'interno di un progetto di cooperazione e scambio di tecnologie e di saperi e in collaborazione con l'Università di Annaba e Biskra, si è fatto promotore di attività di formazione per favorire i 'fondamenti' dell'archeologia, della conservazione, della tutela e management dei beni culturali nelle dinamiche di sviluppo locale, incentivando progetti di fattibilità fondati sulle metodiche della documentazione storica, diagnostica, restauro e riuso di edifici rurali e del paesaggio culturale. A livello locale con Pasquale Ferrante, direttore di Legacoop Puglia, si parlerà poi della cooperazione e collaborazione tra i vari attori economici come leva di sviluppo del territorio pugliese.

Seguiranno l'aperitivo e il concerto del 'Menzella Jazz duo' con un tributo a Horace Silver.

La ripartenza per Bari è prevista alle ore 22.50 con arrivo alla stazione centrale, in piazza Aldo Moro, alle ore 23.15.
  • treni
Altri contenuti a tema
Modifiche alla circolazione dei treni sulla tratta Napoli-Bari Modifiche alla circolazione dei treni sulla tratta Napoli-Bari Sono previsti lavori per sabato 5 aprile e domenica 6 aprile
Arriva in Puglia il 46° treno elettrico di nuova generazione Arriva in Puglia il 46° treno elettrico di nuova generazione Il mezzo completa il rinnovo della flotta del Regionale
Attraversa i binari poco prima del passaggio di un treno ad alta velocità: è successo a Bari Palese Attraversa i binari poco prima del passaggio di un treno ad alta velocità: è successo a Bari Palese Il video è diventato virale su TikTok
Cadavere sui binari ad Acquaviva, sul posto la Polfer Cadavere sui binari ad Acquaviva, sul posto la Polfer Ritardi e disagi per i treni della tratta in questione questa mattina
Disagi ai treni linea Bari-Pescara, interrogazione urgente ai ministri Piantedosi e Salvini Disagi ai treni linea Bari-Pescara, interrogazione urgente ai ministri Piantedosi e Salvini Il senatore Damiani «Fortemente limitato il diritto alla mobilità»
Tutto pronto per l’inaugurazione della tratta Bari-Bitritto Tutto pronto per l’inaugurazione della tratta Bari-Bitritto Prove generali per l’evento dell’8 gennaio
Guasto a Santo Spirito: rallentamenti nel traffico ferroviario Guasto a Santo Spirito: rallentamenti nel traffico ferroviario L'intervento dei tecnici ha riguardato un passaggio a livello
Arriva in Puglia il Frecciargento Duplex, disponibili ben 700 posti a bordo Arriva in Puglia il Frecciargento Duplex, disponibili ben 700 posti a bordo Partirà tutti i giorni da Lecce alle 11.15 e da Roma alle 15.05
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.