Lex Arena Giardino
Lex Arena Giardino
Vita di città

Bari, in vendita l'ex Arena Giardino, dalle luci dei riflettori all'abbandono

Il cinema all'aperto della Manifattura Tabacchi, chiuso da più di 30 anni, da tempo è al centro di diverse proposte

C'è stata un'epoca a Bari in cui il quartiere Libertà era la zona con più cinema della città. Qui era possibile andare a vedere un film al Redentore, o all'Arena Moderno, per non parlare del Supercinema, del Jolly e dell'Arena Giardino. Di quasi tutte queste sale, che per anni hanno rappresentato luogo di socializzazioni per i giovani e non solo del quartiere, rimane solo il ricordo, alcuni sono stati demoliti per fare spazio a palazzi altri rimangono come fantasmi di un passato che non c'è più.

Tra questi ultimi c'è l'ex Arena Giardino, il cinema all'aperto che sorgeva all'interno della Manifattura Tabacchi, nato quando la fabbrica era ancora attiva e dava lavoro a moltissime donne del quartiere e non solo. La sala di proiezione poteva ospitare 106 persone e aveva iniziato a funzionare nel primo dopoguerra, qui era possibile assistere a prime e seconde visioni, pagando un biglietto popolare, seduti su sedie non proprio comode. Il biglietto negli anni '70 costava 500 lire, fuori c'era un carretto da cui si poteva prendere da bere e da mangiare, e passare le serate d'estate qui era diventata una abitudine. Ad un certo punto però tutto questo finì, la fabbrica chiuse, per un periodo fu adibita anche a tribunale, e i locali del cinema furono a poco a poco abbandonati a sé stessi.

Da tempo la zona è nel degrado, piena di erbacce e rifiuti. La zona a fianco è adibita a parcheggio per coloro che visitano il mercato. Diverse associazioni hanno richiesto che il cinema tornasse all'antico splendore, e una lista civica del quartiere nel 2014 fece una raccolta firme affinché l'area venisse acquisita dal comune e resa anch'essa un parcheggio. Ad oggi, ad oltre trent'anni dalla chiusura nulla è stato fatto, ma ora campeggia sulla porta di ingresso, ormai chiusa e rovinata dal tempo, un cartello con scritto "Vendesi". Chissà che non possa essere la volta buona che l'ex cinema torni al suo antico splendore.
  • Quartiere Libertà
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Con l'attore andriese il rapper Guè e Gianluigi Cimmino, fondatore di Yamamay
A Santo Spirito "La Passione Vivente" tra teatro e cinema A Santo Spirito "La Passione Vivente" tra teatro e cinema Appuntamento alle 19.00 all'interno della sala del Cinema "Il Piccolo"
Presentato il FuoriBif&st: 100 eventi a Bari tra operatori commerciali e culturali Presentato il FuoriBif&st: 100 eventi a Bari tra operatori commerciali e culturali Gli eventi a margine della XVI edizione del Bif&st - Bari International Film&Tv Festival
Via Manzoni rinasce, ecco il progetto di riqualificazione. Le opinioni dei residenti Via Manzoni rinasce, ecco il progetto di riqualificazione. Le opinioni dei residenti Incontro ieri pomeriggio alla scuola Garibaldi tra amministrazione comunale e abitanti del quartiere
"Fuori la violenza dal quartiere Libertà", comitati e associazioni in marcia dal redentore alla prefettura "Fuori la violenza dal quartiere Libertà", comitati e associazioni in marcia dal redentore alla prefettura "Maggiori tutele, più sicurezza e una convivenza pacifica tra italiani e lavoratori del Bangladesh"
A Bari film e cortometraggi gratuiti con l'evento "Aspettando Balafon" A Bari film e cortometraggi gratuiti con l'evento "Aspettando Balafon" Le proiezioni si terranno da domani fino a domenica nella Sala teatro dei missionari comboniani
Domani la manifestazione "Fuori la violenza dal quartiere Libertà" Domani la manifestazione "Fuori la violenza dal quartiere Libertà" Obiettivo: creare una convivenza pacifica tra cittadini italiani e stranieri
Al Galleria, Sorrentino presenta il suo ultimo film “Parthenope” Al Galleria, Sorrentino presenta il suo ultimo film “Parthenope” Il regista premio Oscar dialoga con il pubblico: “La felicità la tocchiamo tutti e c’è sempre un prezzo da pagare”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.