inaugurato il nuovo sportello URP del Municipio III
inaugurato il nuovo sportello URP del Municipio III
Vita di città

Bari, inaugurato al San Paolo lo sportello informativo del Municipio III

Decaro: «Un altro piccolo gesto che ci avvicina ai cittadini»

Ieri mattina il sindaco Antonio Decaro, l'assessore al Personale Angelo Tomasicchio e il presidente del Municipio III Massimiliano Spizzico hanno inaugurato il nuovo punto informativo decentrato dell'Ufficio Relazioni con il Cittadino, presso la sede municipale, in via Luigi Ricchioni 1, al quartiere San Paolo.

Dopo gli sportelli URP già attivi a Japigia, presso il comando di Polizia Municipale, e a Poggiofranco, presso la sede del Municipio II, da oggi anche i cittadini del Municipio III potranno rivolgersi ad un operatore qualificato e:
  • chiedere informazioni sui servizi del Comune, orari degli uffici, orari dei trasporti pubblici locali, concorsi, eventi, spettacoli, attività del Comune e di altri enti e istituzioni pubbliche
  • ottenere la modulistica per accedere ai servizi comunali ed eventuali chiarimenti per una corretta compilazione
  • richiedere consulenza e orientamento sulle varie opportunità e agevolazioni offerte dal Comune
  • presentare istanze, domande e reclami
  • esercitare il diritto di accesso agli atti
  • segnalare problemi o situazioni di pericolo
  • esporre casi e problematiche individuali
  • essere agevolati nei rapporti con altre istituzioni
  • fornire suggerimenti utili al miglioramento dei servizi offerti dal Comune.

Il prossimo obiettivo dell'amministrazione, per i primi mesi del 2018, è attivare un nuovo URP sul territorio del Municipio IV, nella sede in piazza Umberto I a Carbonara, in condivisione con la Polizia locale.

«L'apertura di uno sportello dell'URP nel Municipio III è un altro piccolo passo per avvicinarci ai cittadini - ha commentato il sindaco Antonio Decaro -. Per troppo tempo i residenti hanno vissuto i quartieri periferici come dormitori, percependo le istituzioni e i servizi molto lontani. Oggi stiamo cercando di invertire questa percezione decentrando, insieme ai servizi, anche le informazioni utili. Oggi l'ufficio relazioni con il pubblico non è più soltanto un veicolo di informazioni ma rappresenta un valido supporto per la conoscenza e l'utilizzo dei diversi servizi disponibili, come ad esempio i nuovi servizi dell'anagrafe digitale, e resta il luogo privilegiato di accoglienza e orientamento per i cittadini che vogliano conoscere le attività amministrative e i tanti servizi offerti dall'amministrazione comunale. Il prossimo territorio che raggiungeremo sarà Carbonara, mentre stiamo immaginando, per la prossima stagione estiva, uno sportello itinerante nelle ex frazioni marine».

«Il Comune di Bari dimostra di andare in controtendenza rispetto al Paese - ha aggiunto l'assessore al Personale Angelo Tomasicchio -: invece di ridurre gli uffici in virtù della contrazione della spesa pubblica, aumenta le attività decentrare sul territorio. Stiamo potenziando gli uffici di prossimità per favorire l'accesso alle informazioni e ai servizi e facilitare così la vita dei cittadini».

L'istituzione dell'URP all'interno del nostro Municipio - ha dichiarato il presidente Massimiliano Spizzico - assicura un servizio innovativo che consente di dare risposte immediate ai cittadini mediante indicazioni precise e puntuali senza che questi siano costretti a recarsi nel centro cittadino. Un altro passo nella direzione di un decentramento che non può fare altro che migliorare la vita dei cittadini dei quartieri più periferici".

Il nuovo URP inaugurato questa mattina osserverà i seguenti orari:
  • lunedì ore 8.30 - 12.00
  • martedì ore 15.30 - 17.30
  • mercoledì ore 8.30 - 12.00
Oltre al servizio di sportello con operatore, sarà attivato anche un call center per i cittadini del Municipio III attraverso il numero dedicato 080/5774645.

Il call center sarà attivo nei seguenti orari:
  • lunedì ore 9.30 - 13.30
  • martedì ore 9.30 - 13.30 / 14.30 - 17.30
  • mercoledì ore 9.30 - 13.30
  • giovedì ore 9.30 - 13.30 / 14.30 - 17.30
  • venerdì ore 9.30 - 13.30

Inoltre, visto il gradimento espresso dai cittadini nei confronti del servizio di call center che consente un dialogo diretto con gli operatori, si sta verificando la possibilità di potenziarne l'offerta attraverso l'attivazione, nella sede centrale, di quattro nuove linee telefoniche su cui saranno deviate le chiamate inoltrate agli URP periferici in orari di chiusura al pubblico degli sportelli. Questo al fine di consentire un più puntuale monitoraggio del servizio reso.
  • Antonio Decaro
  • angelo tomasicchio
  • bari municipio III
Altri contenuti a tema
Devastata nuova pensilina al San Paolo: l'indignazione della presidente Verdoscia Devastata nuova pensilina al San Paolo: l'indignazione della presidente Verdoscia Il fatto è accaduto in via Caposcardicchio
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.