Il Policlinico di Bari
Il Policlinico di Bari
Cronaca

Bari, l'autopsia conferma la morte per soffocamento del bambino a San Girolamo

Continuano intanto le analisi dei dispostivi tecnologici trovati nella casa del piccolo, che a quanto emerge non aveva un suo smartphone

L'autopsia sul corpo del bambini di 9 anni, trovato morto in casa sua a San Girolamo, effettuata dal medico legale Antonio De Donno ha confermato la morte per soffocamento.

Proseguono intanto le indagini per accertare quanto sia successo l'altra sera, a coordinare i lavori il procuratore facente funzione Roberto Rossi e la pm Angela Maria Morea. Da verificare se quanto accaduto sia legato a qualche gioco online, o ad una tragica fatalità.

Una prima ricostruzione della vicenda, che deve ancora trovare riscontro, è che il bambino potrebbe aver stretto attorno al collo per gioco un laccetto agganciato ad una gruccia, a sua volta appesa ad un attaccapanni fissato al muro, ad un'altezza tale da poter toccare il pavimento. Per questo l'ipotesi è che la pressione sul collo gli abbia fatto perdere i sensi finendo asfissiato.

Le analisi sui dispositivi non avrebbero al momento rilevato la presenza di giochi o alcuna applicazione social sospetta, ed emerge anche che il bambino non avrebbe avuto un suo smartphone personale.
  • Policlinico
  • San Girolamo
Altri contenuti a tema
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Chirurgia epatica estrema al Policlinico di Bari: rimosso tumore di 5 kg Diverse equipe per salvare la vita a un uomo di 60 anni con una massa tumorale che occupava oltre metà dell’addome
Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Da Bari a Lampedusa per l’assistenza sanitaria durante gli sbarchi dei migranti Medici in formazione specialistica dell'Università di Bari da due anni sul molo Favaloro collaborano alle operazioni di vigilanza sanitaria transfrontaliera dei flussi migratori
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.