via mitolo piantumazione nuovi alberi
via mitolo piantumazione nuovi alberi
Territorio

Bari, piantumati 47 nuovi alberi nei pressi del complesso scolastico di via Mitolo

Galasso: «I ragazzi troveranno una bella sorpresa al rientro dalle vacanze»

In questi giorni si sono concluse le operazioni di piantumazione della nuove alberature nell'area di sosta realizzata accanto alla scuola Primaria e dell'Infanzia del XXIII circolo didattico nel quartiere Poggiofranco. Si tratta di un'area attrezzata per favorire le famiglie del quartiere e degli alunni dell'istituto ubicato all'angolo tra via Mitolo e via Bartolo. Nello specifico si tratta di 47 nuove alberature, suddivise tra 23 prinus e 23 ligustri , disposti su due corone circolari, una interna più piccola con 17 alberi e l'altra esterna più grande con 29 alberi, con al centro un esemplare alto di bagolaro.

Il progetto dell'area verde è stato redatto dal settore Strade, in collaborazione con il settore Giardini della ripartizione IVOP (infrastrutture viabilità opere pubbliche) del Comune di Bari. Nelle giornate di lunedì e martedì saranno eseguite anche lavorazioni di manutenzione e sfalcio erba delle scarpate, in modo da conferire all'area un aspetto ordinato e gradevole, con la presenza dei nuovi alberi che risultano molto visibili, trattandosi di esemplari di oltre 2,5 metri di altezza.

«I ragazzi che frequentano quell'istituto alla ripresa dell'anno scolastico, lunedì, troveranno una bella sorpresa – commenta l'assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Galasso: 47 nuovi alberi sono stati piantumati in questi giorni proprio vicino alla loro scuola. Quell'area, che nei mesi scorsi abbiamo attrezzato per la sosta, ha già portato diversi benefici ai residenti e alle famiglie che accompagnano i propri figli a scuola, assicurando sia condizioni di maggiore sicurezza sia una maggiore comodità e gestione delle viabilità circostante, risultando conseguentemente molto apprezzata da tutti, ivi inclusa la dirigente scolastica che proprio lo scorso anno aveva sollevato il problema unitamente ad una rappresentanza dei genitori dei bambini. Fu proprio a seguito di queste rimostranze che, insieme all'assessora Romano, effettuammo una serie di sopralluoghi e confronti con i cittadini, ipotizzando alcune soluzioni del problema tra cui proprio quella eseguita nei mesi scorsi e completata con l'intervento di greening urbano».

«Da oggi - prosegue Galasso - grazie ai nuovi alberi questa scuola è anche più bella oltre che più salubre grazie alla presenza di quest'area verde eseguita proprio a ridosso dell'edificio scolastico, mitigando così anche l'impatto visivo della viabilità e dell'area di svincolo all'interno della quale hanno trovato collocazione i nuovi alberi. L'obiettivo per il 2018 è quello di rendere la nostra città più verde, attraverso la realizzazione di grandi parchi urbani ma anche con piccole, medie e grandi azioni di greening urbano che, grazie all'accordo quadro annuale per nuove piantumazioni per l'importo di €900.000, davvero un unicum per la città di Bari, che mai ha visto stanziati simili importi annuali destinati esclusivamente al verde, migliorano la qualità del nostro spazio pubblico oltre che la qualità della vita dei Cittadini».

«Questo intervento – conclude l'assessore alle Politiche Giovanili Paola Romano - nasce dalla collaborazione tra scuola e Comune: i genitori e gli insegnanti avevano chiesto una nuova area verde dove poter sostare e così abbiamo ascoltato le esigenze e valutato insieme il progetto. Questa collaborazione continuerà con l'adozione da parte dei bambini di alcuni alberi e la donazione di alcuni spazi che potranno essere migliorati dalla comunità scolastica».
  • Giuseppe Galasso
  • Paola Romano
Altri contenuti a tema
Nuovi punti sport in sette aree pubbliche della città Nuovi punti sport in sette aree pubbliche della città Approvato il progetto esecutivo: ecco i quartieri coinvolti
Scuole, online l'avviso per sostenere progetti culturali e sociali Scuole, online l'avviso per sostenere progetti culturali e sociali Le modalità illustrate dall'assessora Paola Romano
Carbonara, al via il restyling green del giardino Rita Levi Montalcini Carbonara, al via il restyling green del giardino Rita Levi Montalcini L’intervento, dell’importo di 432mila euro, rientra nell’ambito dell'azione per l’incremento del verde urbano
Bando "Dateci spazio", Comune di Bari lavora ai parchi giochi in via Amendola e pineta San Francesco Bando "Dateci spazio", Comune di Bari lavora ai parchi giochi in via Amendola e pineta San Francesco Approvate dalla giunta comunale le convenzioni per la partecipazione della nostra città al programma interministeriale
Japigia, approvato il progetto definitivo del nuovo asilo "La Rondine" Japigia, approvato il progetto definitivo del nuovo asilo "La Rondine" L'edificio in via Gentile avrà un costo di 2.375.000 euro, finanziati con fondi del Pnrr
Area fitness, verde e attrezzi ludici, partito il cantiere in via delle Murge Area fitness, verde e attrezzi ludici, partito il cantiere in via delle Murge Lavori da 700mila euro. Ecco il dettaglio di tutti gli interventi previsti
Carbonara, al via la riqualificazione e il prolungamento di via Livatino Carbonara, al via la riqualificazione e il prolungamento di via Livatino Lavori da oltre 500mila euro. Tutti i dettagli dell'intervento
Riqualificazione lungomare di Santo Spirito, quasi completato il primo tratto Riqualificazione lungomare di Santo Spirito, quasi completato il primo tratto Galasso: «Visibili i cordoli in pietra, i masselli autobloccanti e i nuovi pali della pubblica illuminazione»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.