anniversario strage via DAmelio Bottalico Rossi murales conro le mafie
anniversario strage via DAmelio Bottalico Rossi murales conro le mafie
Attualità

Bari ricorda la strage di via D'Amelio nel 31mo anniversario, Decaro: «Data che ha cambiato la storia»

Alle 16:59 il sindaco deporrà una corona di fiori sulla facciata esterna di Palazzo di Città

Oggi, nel 31° anniversario della strage di via D'Amelio (19 luglio 1992), in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, l'amministrazione comunale ha reso omaggio alle vittime con la deposizione di corone (d'alloro e di fiori) nei luoghi della città dedicati al ricordo dei martiri di questo tragico evento che ha segnato, al contempo, il risveglio della coscienza civile in tutto il Paese.Alle ore 9 l'assessora Carla Palone ha deposto una corona d'alloro presso il toponimo di viale Falcone e Borsellino; alle ore 9.30 l'assessora Francesca Bottalico, alla presenza del procuratore della Repubblica di Bari Roberto Rossi, ha deposto una corona di fiori presso il murales situato in via Falcone e Borsellino sul muro perimetrale delle Casermette; alle ore 9.45 l'assessora Paola Romano, alla presenza del questore di Bari Giovanni Signer, ha deposto una corona d'alloro presso il giardino Emanuela Loi, in largo 2 Giugno (tra via della Resistenza e via della Costituente).
anniversario strage via DAmelio Palone toponimo Falcone Borsellinoanniversario strage via DAmelio Bottalico Rossi murales conro le mafieanniversario strage via DAmelio Palone toponimo Falcone Borsellinoanniversario strage via DAmelio Bottalico Rossi murales conro le mafieanniversario strage via DAmelio Romano Signer giardino Loianniversario strage via DAmelio Romano Signer giardino Loi
Il sindaco Antonio Decaro ha commentato: «Tutti noi, nelle nostre città, ricordiamo il sacrificio di chi ha perso la vita per farci vivere in un paese più libero e democratico. Spesso accadono nel mondo delle cose che cambiano la storia; quelle due stragi hanno cambiato la storia del nostro Paese. C'è un prima e un dopo quelle stragi, e dopo quel momento il nostro Paese ha deciso di non girare più la testa dall'altro lato, di non chinare più il capo davanti alla criminalità organizzata. È partita una riscossa dal basso, da parte prima di tutto dei cittadini e poi delle istituzioni».

Alle ore 16.59, ora esatta della strage, il sindaco Antonio Decaro deporrà una corona di fiori sulla facciata esterna di Palazzo di Città alla presenza delle autorità civili e militari.
  • Antonio Decaro
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra L’ex sindaco di Bari denuncia l’episodio sul suo profilo Facebook e prepara la querela
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.