Cattedrale
Cattedrale

Bari rievoca la traslazione delle ossa di San Nicola

Il 7, 8 e 9 maggio corteo storico e statua imbarcata su peschereccio

Il corteo storico, i fuochi d'artificio, la statua del santo portata a mare a bordo di un peschereccio sorteggiato tra le famiglie di pescatori pretendenti: anche quest'anno si rinnova - il 7, l'8 e il 9 maggio - la 'festa' per San Nicola, patrono di Bari. Un appuntamento atteso dai baresi e non solo, perché migliaia di pellegrini giungono nel capoluogo pugliese da ogni parte della Puglia e da tutta l'Italia meridionale.

L'evento coinvolge anche numerosissimi devoti ortodossi provenienti soprattutto dalla Russia. Si usa il termine traslazione per indicare il trasferimento, da una sede ad un'altra, di un corpo, soprattutto di reliquie, e quindi anche per San Nicola si parla di traslazione delle sue ossa, nel lontano 1087, da Myra in Asia Minore a Bari, ad 'opera' di 62 marinai che arrivano nel porto del capoluogo pugliese il 9 maggio del 1087 e consegnano le reliquie all'abate Elia che le custodisce e ha l'incarico di erigere la Basilica.

Il corteo storico sarà diretto dalla regista e coreografa Elisa Barucchieri.
  • San Nicola di Bari
  • Folklore
Altri contenuti a tema
Il Canada restituisce reliquie di San Nicola Il Canada restituisce reliquie di San Nicola Cerimonia al Museo della Guerra di Ottawa alla presenza del Generale dei Carabinieri, Francesco Gargaro
È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica Accoglienza dei pellegrini sin dalle 6.00 del mattino
San Nicola e la birra, il sacro e il profano di Bari: l'idea di Prinz Zaum San Nicola e la birra, il sacro e il profano di Bari: l'idea di Prinz Zaum Un omaggio alla baresità raccontato da Arcangelo Licino
Tradizione e fede nell'alba di San Nicola - FOTO Tradizione e fede nell'alba di San Nicola - FOTO Questa mattina la messa solenne in Basilica. In migliaia per le vie della città vecchia
Il rientro di San Nicola in Basilica: è ancora festa a Bari Il rientro di San Nicola in Basilica: è ancora festa a Bari Stasera i fuochi pirotecnici rinviati l'8 ed il 9 maggio
San Nicola ed i pellegrini venuti da lontano, custodi di fede autentica San Nicola ed i pellegrini venuti da lontano, custodi di fede autentica Dall'Abruzzo, dal Molise e dalla Basilicata. In tanti hanno reso omaggio al Vescovo dell'ecumenismo
Fiera di San Nicola 2024: c'è l'avviso per la concessione dei posteggi per prodotti alimentari e artigianali Fiera di San Nicola 2024: c'è l'avviso per la concessione dei posteggi per prodotti alimentari e artigianali Le domande dovranno essere effettuate online sulla nuova piattaforma del settore attività produttive
Festa di San Nicola, a Bari lo spettacolo del corteo storico nel segno della speranza Festa di San Nicola, a Bari lo spettacolo del corteo storico nel segno della speranza In centro la rappresentazione della traslazione del 1087 realizzata dal regista Nicola Valenzano. Decaro: «Sia messaggio di pace»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.