sequestro parisi
sequestro parisi
Cronaca

Bari, scacco al clan Parisi. Confiscati beni per oltre un milione al boss Savinuccio

L'operazione della Guardia di Finanza: ville, cavalli da corsa, automobili e motocicli tra i possedimenti oggetto della misura

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari assestano un duro colpo al clan Parisi, uno dei più potenti della città. I militari delle Fiamme Gialle hanno eseguito un provvedimento di confisca definitiva, disposto dalla Corte di Appello di Bari, del patrimonio riconducibile al noto malavitoso Savino Parisi, detto "Savinuccio".

L'operazione, proposta dal Procuratore della Repubblica di Bari, è avvenuta nell'ambito di approfondite indagini sui patrimoni dei clan malavitosi. Oggetto della misura due ville site nel territorio di Torre a Mare, un'autovettura, due motocicli, cinque cavalli da corsa, diversi orologi di lusso e due rapporti finanziari, per un valore stimato complessivo di oltre un milione e duecentomila euro.

Il patrimonio confiscato dalla GdF è risultato essere nelle disponibilità del noto boss Savinuccio, arrestato nel 2009 proprio dalle Fiamme Gialle nell'ambito dell'operazione "Domino", per associazione a delinquere di stampo mafioso e per associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti. Parisi è considerato soggetto "socialmente pericoloso"; a suo carico numerosi reati gravi contro il patrimonio e le persone e in materia di armi e droga.

Il provvedimento di confisca eseguito nelle ultime ore è stato emesso dall'Autorità Giudiziaria in base all'esito di mirati accertamenti eseguiti dai finanzieri del G.I.C.O. Nel corso dell'inchiesta della GdF sono stati valorizzati in chiave patrimoniale i dati acquisiti nell'ambito delle indagini penali. Un esito reso a cui hanno fatto seguito le analisi incrociate delle informazioni estratte dalle diverse banche dati in possesso dei militari, da cui si è evinta l'assoluta sproporzione tra l'elevato valore dei beni nella disponibilità di Savinuccio Parisi (per la maggior parte intestati a dei prestanome compiacenti) rispetto ai redditi dichiarati e all'attività economica svolta da quest'ultimo.
sequestro parisisequestro parisisequestro parisi
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone I finanzieri di Bari e Barletta stanno dando esecuzione ad un'ordinanza del GIP del Tribunale di Bari
Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Lo spaccio avveniva in “punti vendita” sempre attivi nel centro storico di Noicattaro, oppure “a chiamata”, soprattutto nelle ore notturne nei luoghi della movida barese
Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari L'ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia
Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari I finanzieri hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali occultati in 4 capannoni e in una villa
Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione in Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.