.jpg)
Turismo
Bari, sciopero dei voli. Nuovo venerdì nero del trasporto aereo
Ryanair ha avvisato i propri clienti via email, ecco le tratte garantite nella giornata di domani
Bari - giovedì 12 dicembre 2019
10.44
Nuovo sciopero nazionale del trasporto aereo previsto per domani, 13 dicembre. L'astensione dal lavoro è stata proclamata dai sindacati FIT CISL, FILT CGIL, UILT e UGL per protestare contro la mancata soluzione del problema di Alitalia e più in generale contro la crisi del settore del trasporto aereo. Lo sciopero durerà 24 ore e sarà così distribuito: personale dipendente societa'/compagnie aeree associate ad Assaereo - 24 ore: dalle 00.01 alle 24.00; personale navigante piloti ed assistenti di volo gruppo Alitalia Sai e Cityliner - 24 ore: dalle 00.01 alle 24.00; personale navigante piloti ed assistenti di volo società gruppo Alitalia in a.s. e Cityliner in a.s. - 24 ore: dalle 00.01 alle 24.00; piloti, assistenti di volo e personale di terra (tutti i settori) del gruppo Alitalia Sai in a.s. e Cityliner in a.s. - 24 ore: dalle 00.01 alle 23.59; personale gruppo Alitalia Sai in a.s. - 24 ore dalle 00.01 alle 23.59; personale navigante di cabina soc. Easyjet Airlines limited - 4 ore dalle 10.01 alle 14.00; personale navigante società Air Italy – 4 ore dalle 10.00 alle 14.00; personale navigante piloti e assistenti di volo società Air Italy – 24 ore dalle 00.01 alle 24.00.
Aeroporti di Puglia in una nota comunica che: «Potranno determinarsi variazioni e/o cancellazioni rispetto alla prevista programmazione dei voli ed invita i Passeggeri a rivolgersi alla propria compagnia aerea e/o agenzia di viaggio per maggiori informazioni sullo stato del proprio volo».
Ryanair, ad esempio, ha infatti provveduto ad avvisare i propri clienti in merito all'eventuale cancellazione del volo via email o sms. Mentre Alitalia ha spiegato di aver: «Attivato un piano straordinario che prevede l'impiego di aerei più capienti sulle rotte domestiche e internazionali, con l'obiettivo di riprenotare i viaggiatori coinvolti nelle cancellazioni sui primi voli disponibili in giornata: si prevede che la metà dei passeggeri riesca a viaggiare nella stessa giornata del 13 dicembre. I passeggeri coinvolti nelle cancellazioni possono controllare su quale volo sono stati riprenotati collegandosi al sito www.alitalia.com e inserendo, nella sezione 'I MIEI VOLI' in home page, il proprio 'Nome', 'Cognome' e il 'Codice di Prenotazione'. Inoltre, invita tutti i viaggiatori che hanno acquistato un biglietto per volare il 13 dicembre - e anche nella serata del 12 e nella prima mattina del 14 dicembre - a verificare lo stato del proprio volo, prima di recarsi in aeroporto».
+++AGGIORNAMENTO+++
Easyjet comunica che lo sciopero indetto per venerdì 13 dicembre da alcune delle sigle sindacali che rappresentano gli assistenti di volo della compagnia è stato revocato e spostato al 14 gennaio dalle ore 10 alle ore 14. EasyJet farà il possibile per limitare i disagi per i propri passeggeri, che saranno tempestivamente informati qualora il nostro programma operativo dovesse subire delle modifiche.
Aeroporti di Puglia in una nota comunica che: «Potranno determinarsi variazioni e/o cancellazioni rispetto alla prevista programmazione dei voli ed invita i Passeggeri a rivolgersi alla propria compagnia aerea e/o agenzia di viaggio per maggiori informazioni sullo stato del proprio volo».
Ryanair, ad esempio, ha infatti provveduto ad avvisare i propri clienti in merito all'eventuale cancellazione del volo via email o sms. Mentre Alitalia ha spiegato di aver: «Attivato un piano straordinario che prevede l'impiego di aerei più capienti sulle rotte domestiche e internazionali, con l'obiettivo di riprenotare i viaggiatori coinvolti nelle cancellazioni sui primi voli disponibili in giornata: si prevede che la metà dei passeggeri riesca a viaggiare nella stessa giornata del 13 dicembre. I passeggeri coinvolti nelle cancellazioni possono controllare su quale volo sono stati riprenotati collegandosi al sito www.alitalia.com e inserendo, nella sezione 'I MIEI VOLI' in home page, il proprio 'Nome', 'Cognome' e il 'Codice di Prenotazione'. Inoltre, invita tutti i viaggiatori che hanno acquistato un biglietto per volare il 13 dicembre - e anche nella serata del 12 e nella prima mattina del 14 dicembre - a verificare lo stato del proprio volo, prima di recarsi in aeroporto».
+++AGGIORNAMENTO+++
Easyjet comunica che lo sciopero indetto per venerdì 13 dicembre da alcune delle sigle sindacali che rappresentano gli assistenti di volo della compagnia è stato revocato e spostato al 14 gennaio dalle ore 10 alle ore 14. EasyJet farà il possibile per limitare i disagi per i propri passeggeri, che saranno tempestivamente informati qualora il nostro programma operativo dovesse subire delle modifiche.