Colloquio di lavoro
Colloquio di lavoro
Attualità

Bari, sei gay o hai figli? Il nostro lavoro non fa per te

La denuncia di Mixed LGBTI riguarda un questionario sottoposto ad un ragazzo per un posto da animatore turistico

Un annuncio di lavoro a Bari per un posto di animatore turistico, un colloquio e l'amara sorpresa. Ai candidati viene somministrato un questionario in cui indicare i propri dati. Ma tra le domande spuntano quesiti che nulla dovrebbero avere a che fare con il lavoro e con le attitudini dei diversi candidati a poterlo svolgere al meglio e che possano aiutare i selezionatori a scegliere tra gli aspiranti.

Come si legge nella foto che alleghiamo, infatti, ad un certo punto si possono leggere due quesiti: Figli sì/no e Eterosessuale sì/no. Due caratteristiche, se così vogliamo definirle, completamente attinenti alla sfera privata dei soggetti che per legge non dovrebbero incidere in nessun modo su una selezione per un posto di lavoro.

«Ad un nostro attivista è stato somministrato un questionario preventivo alla convocazione per un colloquio di lavoro - denunciano da Mixed LGBTI - Una delle domande riguardava l'orientamento sessuale del/della candidato/a, il che è già sconcertante di suo, visto che non esiste alcun lavoro al mondo in cui questo possa o debba essere rilevante. Ma ciò che rende la domanda ancora più grave, a parte la sua ingiustificata violazione della privacy, è il modo in cui è posta: "ETEROSESSUALE : sì / no". Non solo si chiede di proferire circa la propria sfera sessuale e affettiva, ma si chiede anche una definizione 'per contrasto alla norma'».

Nessuna rettifica per ora è giunta dall'azienda incriminata, sta di fatto che nel 2019 siamo ancora di fronte a discriminazioni nel luogo di lavoro legate alla sfera sessuale o alla genitorialità. E nonostante i molti proclami politici e non solo i passi avanti sono ancora molti da fare.
La domanda del questionario
  • Comunità LGBTQI
  • Proposta di lavoro
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Tavolo LGBTQI del Comune di Bari, online le adesioni: il 2 aprile evento aperto alla città Tavolo LGBTQI del Comune di Bari, online le adesioni: il 2 aprile evento aperto alla città Opportunità per le realtà cittadine interessate alla costruzione di una città sempre più inclusiva
"La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" "La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" Vito Leccese: "Ringrazio i cittadini che hanno colto l'opportunità di mettersi in gioco"
"Amore senza barriere": Bari celebra l'amore inclusivo con un contest fotografico "Amore senza barriere": Bari celebra l'amore inclusivo con un contest fotografico C'è tempo fino al 30 gennaio per partecipare: le 15 foto più votate in mostra a San Valentino
Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Richiesto l'interessamento del Mimit per evitare che i lavoratori restino senza lavoro, chiusure tra oggi e il 31 gennaio
Un funerale in piazza, per dare voce alle persone trans Un funerale in piazza, per dare voce alle persone trans La manifestazione ieri sera per il Transgender Day of Remembrance
Ricerca di lavoro, tutte le offerte dei centri per l'impiego di Bari disponibili Ricerca di lavoro, tutte le offerte dei centri per l'impiego di Bari disponibili Sono in evidenza 295 annunci di lavoro proposti dalle imprese del territorio per 616 persone
Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Per il triennio 2024-26 si attiveranno le misure "Ti à mbarà e ti à perd" e "La fatica"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.