bagni pubblici lungomare
bagni pubblici lungomare
Territorio

Bari si prepara alla stagione estiva, arrivano i bagni pubblici sul litorale cittadino

Le operazioni interesseranno Santo Spirito, Palese (9), Torre a Mare, San Girolamo e San Giorgio

Bari si attrezza per la stagione estiva: da questa mattina, sul litorale cittadino, sono in corso le operazioni di montaggio dei bagni chimici a disposizione dei bagnanti che frequentano le spiagge libere della città.

Si tratta complessivamente di 32 moduli così suddivisi:
· 16 moduli "E" - servizio igienico chimico;
· 8 moduli "F" - servizio igienico chimico per persone con disabilità;
· 4 moduli "B" - servizio igienico ecologico tipo "disabili";
· 4 moduli "C" - servizio igienico ecologico tipo "duetto".

Nello specifico 24 moduli (tipologie "E" ed "F") saranno posizionati sul litorale di Santo Spirito (6), a Palese (9), a Torre a Mare (3) e a San Giorgio (6), mentre i restanti 8 (tipologie "B" e "C"), che saranno collegati alla rete idrica, verranno installati lungo il waterfront di San Girolamo.
bagni pubblici lungomarebagni pubblici lungomarebagni pubblici lungomare
Ad aggiudicarsi per l'estate 2020 il servizio di "noleggio, posa in opera, manutenzione, gestione manufatti igienici ecologici e docce" è stata la Sebach S.p.a. con un'offerta pari a circa 33mila euro. In base al contratto, a partire da oggi e per l'intera stagione estiva, i moduli igienici saranno quotidianamente puliti e sanificati a cura della ditta Traetta Filippo Ecologia S.r.l., indicata dalla Sebach come responsabile della manutenzione dei bagni e dell'avvio a smaltimento dei reflui.

«Nei prossimi giorni sempre più persone si riverseranno sulla costa per trascorrere qualche ora al mare - dichiara Pietro Petruzzelli, assessore all'Ambiente. Pertanto i servizi igienici sono fondamentali per i bagnanti, che potranno disporne durante l'intera stagione estiva. Mi auguro naturalmente che i bagni vengano utilizzati secondo le più elementari norme igieniche e civili e nel rispetto di coloro i quali ne faranno uso. Al contempo auspico che tutti, anche in spiaggia, continuino a osservare le regole sul distanziamento sociale, perché i rischi legati alla ripresa dei contagi non sono stati ancora superati».

  • Spiagge
  • Pietro Petruzzelli
  • Lungomare
  • Estate
Altri contenuti a tema
Manutenzione spiagge, il Comune di Bari si prepara all'arrivo dell'estate Manutenzione spiagge, il Comune di Bari si prepara all'arrivo dell'estate In corso le attività per l'allestimento del servizio di salvamento in mare
“Fermati, rilassati, osserva": a Bari arriva il segnale che obbliga la sosta “Fermati, rilassati, osserva": a Bari arriva il segnale che obbliga la sosta Dopo le pedaliere, la novità della scritta visibile sul segnale azzurro
Manutenzione straordinaria dei candelabri ornamentali del lungomare di Bari: incarico a due esperte Manutenzione straordinaria dei candelabri ornamentali del lungomare di Bari: incarico a due esperte Conferimento per il restauro a due professioniste esperte in materiali lapidei e metalli
Torre a Mare libera una tartaruga "caretta caretta" nelle sue acque Torre a Mare libera una tartaruga "caretta caretta" nelle sue acque Petruzzelli: "Un momento molto emozionante che ci ha ricordato ancora una volta l' importanza di rispettare l'ambiente"
Le pedaliere del lungomare di Bari continuano a non avere vita facile Le pedaliere del lungomare di Bari continuano a non avere vita facile Danneggiate, rese inagibili e mai aggiustate. A denunciarne lo stato sono cittadini e le pagine Facebook di community locali
Ferragosto in città, tra cultura e centri commerciali Ferragosto in città, tra cultura e centri commerciali Rispetto a venti anni fa Bari è aperta per ferie, tante le opportunità per chi è rimasto a casa e i turisti
Dalla Grecia arriva un dolce messaggio in bottiglia sulle coste baresi Dalla Grecia arriva un dolce messaggio in bottiglia sulle coste baresi A trovarlo è stato un operatore ecologico Navita. Il messaggio è stato scritto in tedesco da una bambina di quattro anni
Bari, i dati del piano operativo a contrasto delle ondate di calore Bari, i dati del piano operativo a contrasto delle ondate di calore Gli accessi dei cittadini agli sportelli del Segretariato sociale attivi nei cinque Municipi sono passati dai 297 del 2023 agli 815 registrati quest’anno
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.