Alcuni manifesti
Alcuni manifesti
Eventi e cultura

Bari si unisce alle proteste per la morte di George Floyd

Si terrà domani a partire dalle 11 un corteo antirazzista per le vie del centro, partenza da piazza Umberto

In tutto il mondo si sta guardando con preoccupazione a quanto sta accadendo negli Stati Uniti in seguito alla morte dell'afroamericano George Floyd, ucciso durante un arresto da un poliziotto. E anche Bari vuole essere al fianco di chi protesta per un mondo giusto e in cui non debbano più verificarsi eventi del genere, legati ad u razzismo spesso nemmeno latente. Per questo domani mattina, partendo da piazza Umberto alle 11, si svolgerà in città un corteo antirazzista fortemente voluto da Studenti Stranieri Università di Bari, Link Bari, Zona Franka e Unione Studenti Bari.

«Crediamo fortemente che per avere un vero cambiamento servono tutte le forze come spesso si dice "Together we are strong" - scrivono gli organizzatori - L'antirazzismo non è una lotta tra neri e bianchi, piuttosto una battaglia per la civiltà. Dobbiamo poter dire "Black Lives Matter" perché possiamo dire "White Lives matter", "Yellow lives matters" e quindi "Any Human Beings Lives Matter"».

«Lanciamo un appello affinché vengano riconosciute le responsabilità della segregazione razziale e del razzismo istituzionalizzato, dagli Stati Uniti all'Italia - scrivono in una nota da Link Bari - organizzazioni e singoli che vedono l'antifascismo e l'antirazzismo come valori fondamentali nella vita di ognuno di noi non possono rimanere a guardare, dobbiamo attivarci. Non si tratta né di un solo omicidio né di casi isolati. Ciò che il movimento sta dicendo al mondo è che "Il razzismo è sistemico. Le sue esplosioni non sono incidenti isolati" per citare Angela Davis Sono infatti razziste e mafiose lo sfruttamento e le morti dei braccianti nel foggiano in tutti i posti del nostro Paese in cui avvengono, figlie di una politica che si gira dall'altra parte quando ad essere messa a repentaglio è una vita di un altro colore. È razzismo l'ingiustizia della mancanza dello Ius Soli in Italia, che impedisce da decenni a tutti i bambini e le bambine nati qui da genitori stranieri di vivere un'infanzia e un'adolescenza alla pari dei loro coetanei, mettendogli già un'etichetta burocratica alla nascita. Ascoltiamo chi ha reso la lotta allo stato di oppressione un movimento di emancipazione per una comunità intera: lottare contro gli oppressori per ribaltare i privilegi acquisiti solamente per condizioni di nascita significa praticare giustizia sociale per tutti, questa è l'unica pace possibile per tutti i popoli. Lottiamo affinché la politica e le istituzioni riconoscano pari dignità sociale a tutti e tutte».
  • manifestazione
  • razzismo
Altri contenuti a tema
Insulti razzisti a Dorval: ridotta la squalifica a Vazquez Insulti razzisti a Dorval: ridotta la squalifica a Vazquez La decisione della Corte d'Appello federale
Presunti insulti razzisti a Dorval: esiti indagine nelle mani del giudice sportivo Presunti insulti razzisti a Dorval: esiti indagine nelle mani del giudice sportivo I fatti accaduti dopo la sfida tra Bari e Cremonese
Domenica in Piazza Umberto a Bari manifestazione per la Giornata dell'Unità dell'Ucraina Domenica in Piazza Umberto a Bari manifestazione per la Giornata dell'Unità dell'Ucraina L'evento organizzato dall'Associazione "Uniti per l'Ucraina" si terrà il 19 gennaio a partire dalle ore 11.00 
Caso Dorval, la Lega B contro il razzismo negli stadi Caso Dorval, la Lega B contro il razzismo negli stadi Il presidente Bedin: «Necessaria cultura del rispetto»
Oggi assemblea della comunità bengalese del quartiere Libertà: la nota di Sinistra Italiana Oggi assemblea della comunità bengalese del quartiere Libertà: la nota di Sinistra Italiana il comunicato: "Solidarietà a coloro che sono stati vittime di aggressioni barbare, vili e inaccettabili"
Protesta a metà per gli studenti: Osa in corteo, Udu-Link opta per l'assemblea Protesta a metà per gli studenti: Osa in corteo, Udu-Link opta per l'assemblea A causa della pioggia che da stamattina scende copiosa una delle manifestazioni previste non si è svolta
Protesta dei migranti dell'ex Cara, un centinaio arrivano a piedi in prefettura Protesta dei migranti dell'ex Cara, un centinaio arrivano a piedi in prefettura Hanno chiesto di poter parlare con il prefetto per denunciare la situazione in cui sono costretti a vivere
Ristoratori in protesta: «Regole della Sovrintendenza ci faranno chiudere» Ristoratori in protesta: «Regole della Sovrintendenza ci faranno chiudere» Diversi titolari di locali e ristoranti della città vecchia e non solo presenti alla manifestazione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.